AssoAmbiente

News

Convenzione di Basilea - Proposta di modifica allegato IV B “Operazioni di recupero”

La Commissione europea, il 7 agosto scorso, ha presentato una proposta di Decisione del Consiglio finalizzata a proporre, a nome dell'Unione europea, la modifica dell'allegato IV della convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi e del loro smaltimento (COM (2020) 362 definitivo).

La proposta mira a distinguere e spiegare, all’interno dell'allegato IV, i termini "smaltimento finale" e "recupero", ricomprendendo tutte le operazioni di gestione dei rifiuti, incluse quelle intermedie ma il nuovo elenco di operazioni di recupero proposto nell'allegato IV B della Convenzione di Basilea trascura completamente il fatto che i processi meccanici sono le operazioni di riciclaggio più utilizzate per trasformare i rifiuti in materiali, prodotti o sostanze.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 235/2020/NA del 07.09.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE

» 07.09.2020

Recenti

28 Maggio 2024
Esenzioni disciplina ADR – chiarimenti circolare Ministero Trasporti
Emanata la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che fornisce chiarimenti operativi sull’applicazione del DM 7 agosto 2023 recante la disciplina delle esenzioni dall’obbligo di nomina del consulente ADR.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Digitalizzazione appalti pubblici: il punto dell’ANAC
L’ANAC ha diffuso un report sulle novità introdotte dal 1° gennaio 2024 dal Codice dei Contratti Pubblici in materia di Digitalizzazione degli appalti.
Leggi di +
27 Maggio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 173 - 27 MAY 2024
Newsletter FEAD maggio 2024
Leggi di +
27 Maggio 2024
Commissione europea su Batterie – Richiesta urgente contributi su modifica elenco rifiuti
La Commissione Europea ha pubblicato la bozza di decisione delegata che modifica dell’elenco dei rifiuti con i codici esistenti in parallelo con i nuovi codici...
Leggi di +
27 Maggio 2024
Sentenza Consiglio di Stato su obbligo raccolta PFU
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4519 del 21 maggio 2024, ha riformato la sentenza 4121/2021 con la quale il Tar del Lazio aveva annullato la parte del Dm 182/2019 che stabiliva l'obbligo di gestire i PFU sull'intero territorio nazionale per tutti gli operatori singoli che immettono sul mercato almeno 200 tonnellate di pneumatici l'anno.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL