AssoAmbiente

News

ECOMONDO diventa DIGITAL: Comunicazione Importante

A seguito dell’ultimo DPCM firmato ed annunciato nella giornata di domenica 25 ottobre sono sospesi i convegni, i congressi e le fiere di qualunque genere.

IEG è obbligata, suo malgrado e per evidenti cause di forza maggiore, a rimodulare l’organizzazione di Ecomondo e Key Energy previsti dal 3 al 6 novembre prossimi.

I saloni di Italian Exhibition Group dedicati, rispettivamente, all’economia circolare, tecnologie green, energie rinnovabili ed efficienza energetica, si trasferiscono quindi totalmente sulla piattaforma digitale già predisposta da IEG.

La piattaforma, tra le più performanti al mondo, garantirà lo svolgimento di una fiera virtuale nella sua totalità e comprenderà:

- i profili aziendali completi degli espositori con i loro prodotti servizi e innovazioni;

- tutti i convegni e workshop ed eventi da calendario;

- tutti gli incontri e gli appuntamenti tra espositori, visitatori e buyer nazionali e internazionali

Per facilitare l’incontro tra domanda e offerta la piattaforma sarà attiva anche per i 10 giorni successivi alle date previste, dunque fino al 16 novembre. Faremo tutto il possibile per rendere l’estensione digitale della fiera un’esperienza utile e di successo per voi e per tutta la nostra community, tutelare i vostri sforzi e consentirvi di mantenere e alimentare il networking con i vostri clienti e la commercializzazione e promozione dei vostri prodotti e servizi.

Italian Exhibition Group è con voi, anche in questo momento difficile.

Forniremo appena possibile le istruzioni per l’organizzazione dei convegni e delle dirette streaming a seguito delle relative comunicazioni fornite dalla Segreteria Organizzativa ECOMONDO.

Di seguito gli eventi organizzati o ai quali è prevista la partecipazione di FISE Assoambiente:

  • Impianti e sostenibilità ambientale: COVID-9 – Può nascere una nuova consapevolezza collettiva per una efficiente gestione dei rifiuti?”
    (martedì 3 novembre, 15:00-17:30, programma)
  • La gestione dei fanghi da depurazione
    (mercoledì 4 novembre, 10:00 - 14:00, programma)
  • La gestione dei rifiuti alla luce del recepimento delle direttive europee
    (giovedì 5 novembre, 10:00 - 14:00, programma)

Il PROGRAMMA completo della manifestazione è disponibile qui.

» 26.10.2020

Recenti

05 Agosto 2025
Agenzia Entrate su decorrenza modifica aliquota IVA conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico
L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 12 del 1° agosto 2025 ha chiarito che “le fatture emesse entro il 31 dicembre 2024 con l'aliquota IVA del 10% restano valide. Ugualmente validi restano i pagamenti effettuati, entro la medesima data, considerando applicabile l'aliquota IVA del 10% e la cui fattura è stata emessa dopo il 1° gennaio 2025”.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Delibere CVC RAEE su ricondizionamento e rendicontazione attività comunicazione
Il Comitato di Vigilanza e Controllo dei RAEE ha pubblicato un parere relativo al campo di applicazione del D.Lgs. 49/2014 in materia di RAEE.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Convertito in legge il DL 84/2025 in materia fiscale
Pubblicata la Legge 30 luglio 2025, n. 108 di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84 recante «Disposizioni urgenti in materia fiscale» che introduce diverse novità per quanto riguarda, tra l’altro, spese di trasferta, redditi di lavoro autonomo e impresa, “Maxi-deduzione” per le nuove assunzioni...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Piano d’azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria
Con DPCM 20 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri nella riunione del 20 giugno 2025 ha approvato il «Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria» che individua per ogni misura le amministrazioni centrali, regionali e locali cui è demandata l’attuazione della misura.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL