AssoAmbiente

News

Fai la Differenza - Festiva della Sostenibilità (Luglio - Settembre 2022)

FAI LA DIFFERENZA, C’È… il Festival della Sostenibilità è un grande e unico contenitore all'interno del quale differenti PROGETTI/EVENTI consolidati o recenti o ancora inediti, si prefissano l’obiettivo di diffondere, in un pubblico più eterogeneo possibile e in particolare tra i giovani, per mezzo di attività educational e green, attraverso il gioco, lo spettacolo, l’arte, la narrazione, la musica, l’informazione e la didattica laboratoriale e formativa, i concetti di “sviluppo sostenibile” in cui sono racchiusi l’equilibrio dinamico tra qualità dell’ambiente, sviluppo economico, equità sociale e dove solo la CULTURA può costituire il minimo comune denominatore che consente di integrare economia, società e ambiente per uno sviluppo sostenibile del pianeta.

Con FAI LA DIFFERENZA, C'E'… vogliamo far riflettere, meravigliare, incuriosire, stimolare la voglia di cimentarsi in nuovi percorsi creativi; raccontare che con gli oggetti considerati rifiuti, recuperandoli, riusandoli e riciclandoli si può “FARE ARTE e CULTURA”. Riutilizzare e riciclare, parole e concetti chiave più che mai attuali: una bottiglia di plastica che diventa scultura, una lattina di acciaio che diventa lampada, una vecchia ruota che si fa ornamento; un cassetto che diventa chitarra elettrica; alcuni pallet in legno che si trasformano in oggetti d’arredo e design. Tutto può essere riutilizzato! Ci vuole solo tanta fantasia e un pò di impegno! FAI LA DIFFERENZA, C’È… propone la fruizione di installazioni urbane di riciclo creativo, spettacoli di musica con quelle “band” che hanno fatto del recupero e il riciclo la loro caratteristica principale; e ancora arte del riciclo, artigianato del riuso, show cooking del recupero, atelier, laboratori, incontri e workshop per una maggiore consapevolezza ecologica e un’efficace tutela ambientale con l’obiettivo di coniugare il “fare insieme” con la promozione della cultura della sostenibilità, la valorizzazione degli spazi urbani e creando un sempre più vasto territorio eco-friendly per sensibilizzare il pubblico verso scelte eco-compatibili.

Le location scelte per gli eventi di "FAI LA DIFFERENZA, C'E'... il festival della sostenibilità", sono principalmente tre e rappresentano nel modo migliore quei luoghi di incontro nella stupenda cornice di Roma. Spazi che sono perfettamente in grado di rispondere alle necessità di svago dei visitatori e alla sicurezza degli stessi. Alcune tra le location più blasonate sono il Centro Commerciale - Euroma2 e alcuni spazi storici tra cui Palazzo Brancaccio e Esposizioni.

Clicca qui per il Calendario del Festival

Locandina in allegato

» 06.07.2022
Documenti allegati

Recenti

29 Maggio 2024
Fondo Nazionale Reddito Energetico: il MASE ha pubblicato il Regolamento
Il MASE ha pubblicato ieri (27 maggio 2024) il Regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico, che sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici domestici a servizio di unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico.
Leggi di +
29 Maggio 2024
Global Critical Minerals Outlook 2024 - Rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia
L’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) ha predisposto, su richiesta dei Ministri del G7, un rapporto intitolato "Global Critical Minerals Outlook 2024" che mette a disposizione dei decisori politici informazioni affidabili e trasparenti che illustrano la natura dinamica del mercato dei materiali critici.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Regione Lombardia – Non è necessario individuare impianti c.d. “minimi” in Regione
La Regione Lombardia con la D.g.r. n. XII/2373 del 20 maggio 2024 ha confermato che non c’è necessità nel territorio di individuare impianti c.d. “minimi” per garantire la chiusura del ciclo dei rifiuti.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Esenzioni disciplina ADR – chiarimenti circolare Ministero Trasporti
Emanata la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che fornisce chiarimenti operativi sull’applicazione del DM 7 agosto 2023 recante la disciplina delle esenzioni dall’obbligo di nomina del consulente ADR.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Digitalizzazione appalti pubblici: il punto dell’ANAC
L’ANAC ha diffuso un report sulle novità introdotte dal 1° gennaio 2024 dal Codice dei Contratti Pubblici in materia di Digitalizzazione degli appalti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL