AssoAmbiente

News

Rapporto di Sostenibilità COREPLA 2021

COREPLA ha pubblicato il Rapporto di Sostenibilità 2021 dove vengono presentati i risultati relativa alla gestione consortile dei rifiuti di imballaggio in plastica relativi al 2021. Dal Rapporto, consultabile qui, emerge come nel 2021 la raccoltadegli imballaggi in plastica ha raggiunto 1.475.747 t, con un aumento del 3% rispetto al 2020. Pesano però sulla raccolta i materiali conferiti per errore, pari al 9,5%. 

Nel 2021 il Consorzio ha avviato a riciclo 722.218 t di rifiuti di imballaggi in plastica (+10% rispetto al 2020), la maggior parte dei quali proveniente dalla raccolta differenziata urbana mentre una quota minore derivante dal circuito commercio & industria, raccolta attraverso piattaforme dedicate. Sempre rispetto ai flussi di imballaggi gestiti dal Consorzio, il 27%, pari a 314.964 t, è andato a recupero energetico. Si tratta del cosiddetto "plasmix", imballaggi derivanti dalla selezione meccanica della raccolta differenziata che per via della loro eterogeneità e delle condizioni in cui si presentano non risultano riciclabili con le tecnologie ad oggi disponibili.

Relativamente ai benefici ambientali connessi alla gestione dei rifiuti di imballaggio in plastica il Rapporto evidenzia il risparmio di 520.000 t di materia prima vergine, sostituita con materia prima seconda prodotta tramite l’attività di riciclo, e di 10.867 GWh di energia primaria ricavata da fonti fossili, pari a circa il 2,5% della produzione annua di energia primaria in Italia. Inoltre è stata evitata l’emissione di 879.000 t di CO2 equivalenti.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del Rapporto.

» 29.09.2022

Recenti

10 Giugno 2024
Arma dei Carabinieri: intensificate le attribuzioni sulla tutela ambientale e controlli ARERA
Il Ministro della difesa con D.M. 11 aprile 2024 ha definito le competenze del personale ispettivo dei Carabinieri incaricato di fare rispettare le norme ambientali nonché dei controlli e ispezioni nelle imprese.
Leggi di +
08 Giugno 2024
ASSOAMBIENTE partecipa al Green Med Expo & Symposium (Napoli, 12-14 giugno) - Tutti gli Appuntamenti.
Primo Appuntamento il 12 giugno con il Convegno “IL SERVIZIO ESSENZIALE DI IGIENE AMBIENTALE: SFIDE GLOBALI E SOLUZIONI LOCALI Pubblico e privato al lavoro per il benessere delle comunità e dei territori”.
Leggi di +
07 Giugno 2024
UNIRAU e ARIU partecipano al Green Med Expo & Symposium (Napoli, 12-14 giugno)
UNIRAU e ARIU saranno presenti con un proprio spazio espositivo (Padiglione 6, Stand 42/44) al Green Med Expo & Symposium che si terrà a Napoli dal 12 al 14 giugno presso la Mostra d’Oltremare.
Leggi di +
06 Giugno 2024
Qualità rifiuti organici negli impianti di riciclo – Questionario ECN per definizione linee guida
La European Compost Network (ECN) ha lanciato un sondaggio per raccogliere informazioni che possano essere utili per la definizione di un documento con le linee guida per raccomandazioni sugli standard di qualità per i rifiuti organici che entrano negli impianti di riciclo.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL