AssoAmbiente

News

WAS Annual Report 2020 - Webinar 2 dicembre

Il Webinar di mercoledì 2 dicembre sarà articolato in due Sessioni
I Sessione 11.00-13.00
II Sessione 15.00-17.00

L’industria italiana del waste management e del riciclo sta cambiando, con nuovi attori che si affacciano nel settore, il ripensamento dei modelli di business, il consolidamento della struttura industriale e un sistema di governance ancora in progressiva evoluzione.

Sono alcuni dei tratti caratteristici che emergono dal WAS Annual Report 2020 “L’industria italiana del waste management e del riciclo. Strategie industriali e convergenze settoriali”, che sviluppa i temi più attuali che incidono sullo sviluppo del settore con analisi e dati inediti. Integrazione, convergenza tra settori e innovazione sono alcune delle strade per lo sviluppo e la modernizzazione del settore sulle quale i principali player e le istituzioni si confronteranno nel webinar nel quale Althesys presenta il nuovo rapporto.

L’attuale situazione comporta un evento online in luogo del tradizionale convegno, ma mai come in quest’edizione il rapporto è ricco di contenuti e di spunti per interpretare il presente e pensare al futuro.

Il Presidente Assoambiente, Chicco Testa interviene alla Presentazione del Report.

Partecipazione libera, per iscriversi cliccare qui.

Clicca qui per leggere il Programma

» 30.11.2020

Recenti

17 Luglio 2025
Consultazione UE valuta modelli comunicazione dati su riciclo batterie per gli Stati membri
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica al fine di definire i format che gli Stati membri dovrebbero utilizzare al fine di garantire condizioni uniformi per la comunicazione dei dati sulla raccolta ed il trattamento dei rifiuti di batterie.
Leggi di +
17 Luglio 2025
CACER: pubblicate le regole operative aggiornate e il bando aggiornato per richiedere gli incentivi
E’ stato pubblicato oggi sul sito del MASE il DM n. 228 del 17 luglio 2025 volto ad approvare l’aggiornamento delle regole operative per accedere agli incentivi per le comunità energetiche rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo alla luce delle novità introdotte dal decreto n. 127 del 16 maggio 2025 pubblicato il 25 giugno scorso.
Leggi di +
17 Luglio 2025
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Il prossimo 4 agosto 2025 entrerà in vigore il Regolamento delegato (UE) 2025/843 che modifica ha inserito nell’allegato I del Regolamento 2019/1021 ....
Leggi di +
17 Luglio 2025
REMBook | Webinar per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 | 23 Luglio 2025
Il 19 giugno è iniziata la campagna di iscrizioni per il 2025 al REMBook, l'osservatorio nazionale nato dalla collaborazione tra l'Albo Nazionale Gestori Ambientali e RemTech (FERRARA EXPO), con il contributo del Commissario Unico per le Bonifiche, di Assoambiente e di Assoamianto.
Leggi di +
15 Luglio 2025
Regolamento su sistema elettronico spedizione rifiuti
Pubblicato sulla GUUE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 della Commissione europea recante le modalità di applicazione contenute nel nuovo regolamento sulla spedizione dei rifiuti per quanto riguarda i requisiti necessari per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti (DIWASS) e altri sistemi o software
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL