AssoAmbiente

News

TERZA CONFERENZA ANNUALE ICESP - 11 DICEMBRE 2020

Il prossimo 11 dicembre si svolgerà la terza conferenza annuale della Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare (ICESP), organizzata da ENEA.

Nel corso dell’evento verranno presentate le priorità per la ripresa post COVID-19 basate sull’economia circolare quale leva di azioni efficaci in un processo di resilienza e prospettiva di ripresa.Le priorità derivano dalla consultazione con i principali attori che partecipano ai 7 Gruppi di Lavoro di cui ICESP si compone e provenienti dalle 4 categorie: istituzioni pubbliche (locali e nazionali), imprese e associazioni di categoria (tra cui anche FISE Assoambiente e FISE Unicircular), mondo della ricerca, società civile.

La Piattaforma nasce come implementazione italiana dell’iniziativa europea ECESP (European Circular Economy Stakeholder Platform), per far convergere iniziative, esperienze, criticità e prospettive che il nostro Paese vuole e può rappresentare in Europa e per promuovere l'EC in Italia come “Italian way for circular economy”. ICESP, che si compone di circa 190 le organizzazioni, opera nella direzione ispirare e supportare processi di transizione circolare per cogliere le opportunità e le potenzialità dell’Economia Circolare, trarre i benefici auspicati e superare le barriere facendo fronte alle necessità grazie al confronto e alla diffusione delle pratiche.

Per informazioni sull’evento e la necessaria registrazione si rimanda al LINK

Agli iscritti saranno comunicate via e-mail le modalità di accesso all'evento e il programma che è ancora in corso di definizione.

» 26.11.2020

Recenti

27 Settembre 2022
REGIONE LAZIO | LE FILIERE INDUSTRIALI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE | 3 Ottobre 2022
LE FILIERE INDUSTRIALI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE – Buone pratiche su come creare valore dal recupero di materia si terrà presso la Sala Tevere – Regione Lazio - Lunedì 3 ottobre, ore 15.30
Leggi di +
26 Settembre 2022
Revoca Aia su impianti di trattamento dei rifiuti
E’ legittima la revoca dell’AIA nei confronti di un impianto di trattamento rifiuti per inosservanza delle prescrizioni autorizzative anche senza l’applicazione del principio di gradualità: è quanto ha stabilito il Tar Lombardia con la Sentenza n. 860/2022.
Leggi di +
26 Settembre 2022
Avviata consultazione UNI su PdR relativa a materie plastiche derivanti dai RAEE
L’UNI, l’Ente Italiano di Normazione, ha posto in consultazione il progetto di Prassi di Riferimento (PdR) intitolato "Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici – Requisiti per trattamento e modalità di verifica"
Leggi di +
25 Settembre 2022
FEAD BULLETIN N° 93 -  23 September 2022
Bollettino FEAD di Settembre 2022
Leggi di +
23 Settembre 2022
Pubblicata la conversione in legge del “DL Aiuti-bis”
Pubblicata la conversione in legge del decreto “Aiuti-bis” (G.U. n. 221 del 21.09.2022) che contiene diverse disposizioni finalizzate in primo a contrastare il caro-energia, senza però dimenticare altri temi tra cui quello del lavoro agile.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL