AssoAmbiente

News

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA - SAFTE

Italian Exhibition Group/Ecomondo in collaborazione con il Gruppo ReteAmbiente promuovono il progetto formativo SAFTE – Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica  di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

La Scuola, in modalità online, è nata per diffondere la cultura della sostenibilità a livello manageriale e guidare le strategie aziendali verso uno sviluppo innovativo e sostenibile.

Si rivolge prevalentemente a manager pubblici e privati che operano nelle varie funzioni aziendali, enti, associazioni, imprenditori e liberi professionisti, ed offre una strumentazione mirata all’innovazione e alla trasformazione dei modelli tecnico-scientifici organizzativi ed economici, affiancando un approccio teorico alla presentazione di best practice aziendali. 

Per adesioni a SAFTE entro venerdì 16 dicembre 2022, il costo darà di 2.500 €, IVA esclusa, per ciascun iscritto (prezzo di listino base 3.200 € + IVA).

Inoltre, puoi decidere di sostenere la Scuola di Alta Formazione, divenendo partner dell’iniziativa, beneficiando quindi della visibilità garantita su tutti i mezzi di comunicazione, e cogliendo l’occasione di presentare momenti di testimonianza delle eccellenze/innovazioni della tua azienda attraverso delle lezioni in modalità live (con interazione diretta con i discenti) o lezioni video registrate che verranno inserite tra i materiali di approfondimento di ogni unità formativa. 

Con ogni formula di supporto al progetto formativo sottoscritta, automaticamente vengono offerte una o più borse di studio per giovani neolaureati che vogliano ulteriormente qualificarsi per accedere al mondo del lavoro (in alternativa le borse di studio possono essere concesse anche per la formazione dei propri manager/dipendenti).

Il giorno 24 marzo 2023, al termine del percorso formativo, si svolgerà una cerimonia in presenza con tutti i partecipanti (partner, docenti e discenti) per la consegna degli attestati delle borse di studio in occasione della fiera K.EY (la nuova Key Energy) che sarà in corso nel quartiere fieristico di Rimini, e sarà ovviamente nostra intenzione dare il massimo risalto mediatico a questo momento di riconoscimento per i partner/sostenitori che avranno contribuito al progetto.

Per maggiori informazioni

https://safteformazione.it/ 
segreteriaSafte@iegexpo.it 

» 01.12.2022

Recenti

05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – Portale dei Siti Contaminati PSC-AGISCO – attuazione LR 3/2023 “Conferimento ai comuni di funzioni in materia di bonifica di siti contaminati
Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia, dal 1° luglio 2024 ha messo a disposizione il portale PSC-AGISCO per la gestione delle informazioni e dei dati tecnici e amministrativi relativi ai procedimenti di bonifica delle aree contaminate di cui alla parte quarta, titolo V del D.lgs. 152/2006.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – agevolazione ecotassa fanghi – contributi entro 12.5.2025
Regione Lombardia ha organizzato lo scorso 29 aprile un incontro del “Tavolo residui non recuperabili” dell’Osservatorio regionale per il Clima ...
Leggi di +
30 Aprile 2025
Consultazione su riesame ETS UE e riserva stabilizzatrice di mercato
Per il 2026 è previsto un riesame di alcuni degli elementi del sistema EU ETS, che comprenderà una valutazione dell'eventuale necessità di politiche supplementari per conseguire tali obiettivi.
Leggi di +
23 Aprile 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 25 aprile 2025 ore 11.00
Segnaliamo che il prossimo evento FEAD di aggiornamento sulle principali tematiche in corso di esame a livello europeo si terrà il 25 aprile 2025, dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL