AssoAmbiente

News

ANCI e CONAI | Gestione dei rifiuti, economia circolare e PNRR: Le nuove sfide e l’ impatto per i Comuni (Roma, 14 Febbraio)

L’evento, promosso da ANCI e CONAI, ha la finalità di stimolare l’analisi ed il confronto fra i diversi modelli di gestione dei rifiuti sia rispetto all’innovazione, alla qualità ed all’efficienza sia rispetto alla necessità di verificare l’impatto per i Comuni delle nuove sfide previste a livello europeo. 

Nel corso dell’incontro sarà effettuata una panoramica sulle buone pratiche e prospettive future all'interno della strategia europea per l'economia circolare sia rispetto alla Responsabilità estesa del produttore che al Deposito cauzionale per gli imballaggi, al fine di cogliere i necessari elementi di riflessione.

Sono inoltre previste le relazioni tecniche di presentazione dello studio, inerente il confronto fra i vari modelli di raccolta, di cauzione e di recupero, finalizzato a stimolare il dibattito sull’attuazione delle
Direttive europee in materia di economia circolare. Sarà, quindi, esposta una panoramica sulle modalità innovative di raccolta differenziata, con un particolare focus sulla plastica e sulla necessità di raggiungere i nuovi e ambiziosi obiettivi di riciclo definiti dalla Commissione Europea nonché analizzate le raccolte selettive e i sistemi a cauzione. Inoltre, verranno presentati alcuni metodi e modelli per l’analisi dei costi per una gestione efficiente della raccolta dei rifiuti da imballaggi.

Infine, nella tavola rotonda ci sarà un confronto tra Sindaci e rappresentanti dei gestori del servizio per cogliere le differenze territoriali ed analizzarne il possibile sviluppo, alla luce degli obiettivi europei.

ASSOAMBIENTE partecipa all'iniziativa con l'intervento del Direttore, Elisabetta Perrotta.

Programma scaricabile.

ISCRIVIZIONE

» 02.02.2023

Recenti

29 Maggio 2024
Fondo Nazionale Reddito Energetico: il MASE ha pubblicato il Regolamento
Il MASE ha pubblicato ieri (27 maggio 2024) il Regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico, che sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici domestici a servizio di unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico.
Leggi di +
29 Maggio 2024
Global Critical Minerals Outlook 2024 - Rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia
L’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) ha predisposto, su richiesta dei Ministri del G7, un rapporto intitolato "Global Critical Minerals Outlook 2024" che mette a disposizione dei decisori politici informazioni affidabili e trasparenti che illustrano la natura dinamica del mercato dei materiali critici.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Regione Lombardia – Non è necessario individuare impianti c.d. “minimi” in Regione
La Regione Lombardia con la D.g.r. n. XII/2373 del 20 maggio 2024 ha confermato che non c’è necessità nel territorio di individuare impianti c.d. “minimi” per garantire la chiusura del ciclo dei rifiuti.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Esenzioni disciplina ADR – chiarimenti circolare Ministero Trasporti
Emanata la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che fornisce chiarimenti operativi sull’applicazione del DM 7 agosto 2023 recante la disciplina delle esenzioni dall’obbligo di nomina del consulente ADR.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Digitalizzazione appalti pubblici: il punto dell’ANAC
L’ANAC ha diffuso un report sulle novità introdotte dal 1° gennaio 2024 dal Codice dei Contratti Pubblici in materia di Digitalizzazione degli appalti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL