AssoAmbiente

News

ASSOAMBIENTE | Report Attività 2022

Il 2022 ha visto la nascita della nuova associazione Assoambiente, che ha esteso e ampliato – con l’inclusione delle filiere del riciclo prima aderenti a Unicircular - la propria rappresentanza e la capacità di operare a 360° nel settore ambientale, il quale ha assunto un ruolo sempre più strategico all’interno dell’economia del nostro Paese.

Partendo da questa consapevolezza, Assoambiente, si è fatta portavoce della forte preoccupazione per l'evoluzione del quadro politico ed economico internazionale (aggravatosi a seguito dell’inizio del conflitto bellico in Ucraina) ed in particolare degli effetti che la spirale al rialzo dei costi delle materie prime e dell'energia continua a determinare anche sulle imprese del settore della gestione dei rifiuti. Pertanto, a marzo 2022 con una lettera, a firma congiunta con altre sigle associative, diretta all’allora Presidente del Consiglio Draghi, ai Ministeri MiTE e MiSE e ad ARERA la nostra Associazione ha voluto evidenziare l’urgenza di interventi istituzionali forti per scongiurare la drammatica impossibilità di adempiere agli obblighi contrattuali con fornitori e istituti di credito.


A settembre, Assoambiente ha poi inviato alle forze politiche in campo per le elezioni un Manifesto in 12 punti dal significativo titolo “Per una gestione circolare ed efficiente dei rifiuti: le priorità del settore”, che riassume le priorità per garantire una gestione dei rifiuti in linea con gli indirizzi europei e nazionali.

Servono soluzioni e in tempi rapidi. Questo è il nostro impegno. 

In questi anni Assoambiente ha continuato una intensa e quotidiana attività di comunicazione associativa “multipiattaforma”, garantendo un costante coinvolgimento delle imprese associate attraverso il coordinamento dei gruppi di lavoro tematici costituiti proprio per la definizione di posizioni associative da rappresentare alle Istituzioni. 

A questo lavoro si è affiancata la quotidiana attività di relazione interassociativa finalizzata a promuovere azioni sinergiche con altre realtà associative nazionali, attraverso accordi e convenzioni, che ha determinato un significativo ampliamento del raggio di azione degli interventi strategici.


Di seguito una sintesi dell’attività svolta nel 2022 che, come sempre, si è articolata soprattutto attraverso le seguenti quattro direttive:

- attività istituzionale;
- supporto ai soci e azione su temi di interesse settore;
- CCNL e sicurezza al lavoro;
- comunicazione ed eventi.

Clicca qui per il Report Attività ASSOAMBIENTE 2022
 

» 02.02.2023

Recenti

29 Maggio 2024
Webinar RENTRI Modulo I – Roma, 3 giugno 2024
Al fine di far fronte alle numerose richieste di partecipazione ricevute, il MASE ha organizzato un ulteriore webinar RENTRi relativo al Modulo I per il prossimo 3 giugno.
Leggi di +
29 Maggio 2024
IDROGENO - JRC survey on ‘Hydrogen production by water electrolysis’
Il JRC, il Centro comune di ricerca della Commissione europea, ha avviato una consultazione sul tema "Produzione di idrogeno mediante elettrolisi dell'acqua: informazioni sui principali potenziali aspetti ambientali".
Leggi di +
29 Maggio 2024
WEBINAR “La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3 - bis dell’Albo gestori ambientali” - 5 giugno 2024 ore 14:30
Il prossimo 5 giugno alle 14.30, la Segreteria del Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali, in collaborazione con Ecocerved, ha organizzato un webinar su “La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3 - bis dell'Albo gestori ambientali”.
Leggi di +
29 Maggio 2024
Fondo Nazionale Reddito Energetico: il MASE ha pubblicato il Regolamento
Il MASE ha pubblicato ieri (27 maggio 2024) il Regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico, che sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici domestici a servizio di unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL