Regione Lombardia – PREAC e Quaderno divulgativo bonifiche
La Giunta della Regione Lombardia con due diverse deliberazioni ha approvato:
su proposta dell'Assessore dall’Ambiente e Clima Cattaneo, il Programma Regionale Energia, Ambiente e Clima (PREAC), che descrive la traiettoria della transizione energetica in Regione Lombardia al 2030 con attenziona anche all’obiettivo di decarbonizzazione al 2050 (DGR. 7553 del 15.12.2022);
il Quaderno divulgativo “La gestione dei rifiuti e delle bonifiche in Regione Lombardia” (DGR 6408 del 23.05.2022) che rappresenta uno strumento divulgativo dei contenuti della programmazione regionale sulle politiche di prevenzione, riciclo, recupero e smaltimento dei rifiuti nonché di gestione dei siti inquinati da bonificare.
Il 16 luglio 2025, tra le ore 18.00 e 20.00, è pianificata una manutenzione del sito Rentri, durante la quale non saranno garantite la disponibilità né il corretto funzionamento dei servizi API e web
Nella Bussola della competitività, la Commissione europea ha lanciato l’ipotesi di istituire un "un 28º regime facoltativo di diritto societario che permetta alle imprese innovative di espandersi" al fine di consentire alle imprese di beneficiare di un unico insieme armonizzato di norme a livello europeo ovunque investano e operino nel mercato unico ....
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 25 luglio 2025 alle ore 11.00.
La Corte di Cassazione, con la sentenza 23 giugno 2025, n. 23329 si è pronunciata in materia 231 sul come intendere il profitto “di grande rilevanza” ai fini dell’aumento delle sanzioni per l’impresa che trae un profitto - anche indiretto - sul mercato dal reato commesso, a suo vantaggio o nel suo interesse.