AssoAmbiente

News

Spesa nazionale per la gestione dei rifiuti – Aggiornati dati ISTAT

L’Istat ha appena rivisto, aggiornandoli al 2020, i dati riguardanti la spesa del sistema economico per la gestione dei rifiuti, classificata con la voce CEPA3.

La spesa per la gestione dei rifiuti nel 2020 si attesta sui 22.094,6 milioni di euro, in crescita rispetto a quella riferita al 2019. La gestione dei rifiuti comprende le attività e le misure finalizzate a prevenire la produzione di rifiuti e a ridurne gli effetti nocivi sull'ambiente. Sono pertanto incluse la raccolta e il trattamento dei rifiuti e le attività di monitoraggio, controllo, amministrazione e regolamentazione. Sono comprese anche le attività di riciclo e compostaggio, la raccolta e il trattamento dei rifiuti debolmente radioattivi, lo spazzamento stradale e lo svuotamento dei cestini pubblici.

Per maggiori informazioni e dettagli si rimanda al sito Istat, disponibile qui, dove è possibile consultare i dati relativi alla spesa per la protezione dell’ambiente inserendo tale definizione nel motore di ricerca interno al sito.

» 28.02.2023

Recenti

05 Agosto 2025
Agenzia Entrate su decorrenza modifica aliquota IVA conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico
L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 12 del 1° agosto 2025 ha chiarito che “le fatture emesse entro il 31 dicembre 2024 con l'aliquota IVA del 10% restano valide. Ugualmente validi restano i pagamenti effettuati, entro la medesima data, considerando applicabile l'aliquota IVA del 10% e la cui fattura è stata emessa dopo il 1° gennaio 2025”.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Delibere CVC RAEE su ricondizionamento e rendicontazione attività comunicazione
Il Comitato di Vigilanza e Controllo dei RAEE ha pubblicato un parere relativo al campo di applicazione del D.Lgs. 49/2014 in materia di RAEE.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Convertito in legge il DL 84/2025 in materia fiscale
Pubblicata la Legge 30 luglio 2025, n. 108 di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84 recante «Disposizioni urgenti in materia fiscale» che introduce diverse novità per quanto riguarda, tra l’altro, spese di trasferta, redditi di lavoro autonomo e impresa, “Maxi-deduzione” per le nuove assunzioni...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Piano d’azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria
Con DPCM 20 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri nella riunione del 20 giugno 2025 ha approvato il «Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria» che individua per ogni misura le amministrazioni centrali, regionali e locali cui è demandata l’attuazione della misura.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL