AssoAmbiente

News

Guida alla predisposizione del PEF secondo il metodo tariffario ARERA

IFEL ha pubblicato il volume “La nuova Regolazione sui rifiuti urbani. Guida alla predisposizione del PEF secondo il Metodo tariffario ARERA”. La pubblicazione, curata da esperti, rappresenta un lavoro di certa utilità che trova un punto di equilibrio tra esigenze di sintesi e completezza della trattazione. Nel volume è possibile trovare una descrizione organica delnuovo metodo tariffario rifiuti e le disposizioni emanate dall’ARERA nel corso dell’ultimo anno (le delibere 443/2019, 57/2020, 158/2020, 238/2020 e 493/2020, la determina n. 2/2020, la guida alla compilazione e le FAQ pubblicate sul sito dell’Autorità), con l’obiettivo di fornire agli operatori ed gli Enti Territorialmente Competenti una guida per districarsi nella complessità del MTR.

Sebbene il documento sia stato impostato secondo lo specifico punto di vista dei Comuni e degli Enti territorialmente competenti, è utile sottolineare che, considerate le frequenti difficoltà interpretative che generano conflittualità per l’applicazione del MTR, la guida può assolvere anche la funzione di “strumento di linguaggio comune” per gli Enti competenti e le imprese nella gestione degli adempimenti.

Il documento è disponibile al seguente link: https://www.fondazioneifel.it/documenti-e-pubblicazioni/item/download/4584_91d28fcadb334c18b6a2ecfac38e326e

» 23.12.2020

Recenti

04 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su circostanze esonero dal contributo di costruzione per impianti di trattamento rifiuti
Con la sentenza 2859/2025 il Consiglio di Stato ha stabilito che l'impianto di trattamento rifiuti, se opera realizzata da un privato per fini imprenditoriali, paga il contributo di costruzione, non potendo beneficiare dell'esonero previsto dal Dpr 380/2001 (Testo unico edilizia).
Leggi di +
04 Luglio 2025
Proroga AQ ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025
L’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025 per garantire la continuità nel ritiro dei rifiuti di imballaggio raccolti in convenzione da parte dei Consorzi di filiera.
Leggi di +
04 Luglio 2025
ETS – novità UE su contabilità emissioni, comunicazioni, verifica dati
Sul tema ETS, oltre alla consultazione in corso a livello europeo, segnaliamo alcuni recenti provvedimenti della Commissione ....
Leggi di +
03 Luglio 2025
Consultazione europea su classificazione armonizzata dei rifiuti ai fini della spedizione
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla classificazione armonizzata dei rifiuti e, più specificamente, per quei rifiuti che ricadono nella lista verde la cui spedizione è finalizzata al recupero all’interno del territorio dell’Unione europea.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Comunicazione della Commissione europea su Strategia per il mercato unico
La Commissione europea ha presentato una strategia per il mercato unico volta a creare un mercato interno europeo più semplice, solido e senza barriere.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL