AssoAmbiente

News

ASSOAMBIENTE al Green Symposium Med 2023 | Appuntamenti (Napoli, 3-5 Maggio)

Green Med Sumposium 2023 | SIAMO LINFA DI SOSTENIBILITÀ.

Nelle giornate del  3 – 4 – 5 Maggio  resta confermata la partecipazione di gran parte dei sostenitori della prima edizione. Si allarga il network di imprese private aderenti l’iniziativa. Rimane salda la collaborazione con le Istituzioni.

Presso la Stazione marittima di Napoli andrà in scena una maratona di tre giorni durante la quale si parlerà di Sud e lotta ai cambiamenti climatici, acqua, suolo, energia, economia circolare. Spazio alla formazione a cura di Ispra e ai momenti didattico educativi pensati per le scuole.

Il Green Med Symposium 2023 punta ad invertire la bussola e a trasformare il Sud nel nuovo polo della sostenibilità.

ASSOAMBIENTE sostiene l'iniziativa e vi partecipa con due appuntamenti nella mattinata del 3 Maggio prossimo: 

3 Maggio ore 10.30 - Sala Dione Elettra
Cambiamenti climatici: il ruolo del Sud

La legge sul clima
Gilberto Pichetto Fratin Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica

Intervista a cura di Monica D’Ambrosio Direttore Ricicla.tv

Tavola Rotonda

PNRR: come favorire la crescita ambientale, economica e sociale del Paese rispettando gli obiettivi del Green Deal europeo?

Laura D’Aprile Direttore Dipartimento Sviluppo Sostenibile MASE
Valeria Frittelloni Dir. Dipartimento per la Sostenibilità Ambientale ISPRA
Luca Ruini Presidente Conai
Chicco Testa Presidente Assoambiente
Stefano Ciafani Presidente Nazionale Legambiente

Modera: Monica D’Ambrosio Direttore Ricicla.tv

 

3 Maggio ore 12.30 - Sala Galatea
Engagement e digital strategy per l’economia circolare - La comunicazione protagonista di una transizione mainstream 

Programma scaricabile

Modera: Luigi Palumbo Redattore Ricicla.tv

Evento promosso da ASSOAMBIENTE con il sostegno di UNIPOLSAI.

» 28.04.2023
Documenti allegati

Recenti

29 Maggio 2024
Fondo Nazionale Reddito Energetico: il MASE ha pubblicato il Regolamento
Il MASE ha pubblicato ieri (27 maggio 2024) il Regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico, che sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici domestici a servizio di unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico.
Leggi di +
29 Maggio 2024
Global Critical Minerals Outlook 2024 - Rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia
L’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) ha predisposto, su richiesta dei Ministri del G7, un rapporto intitolato "Global Critical Minerals Outlook 2024" che mette a disposizione dei decisori politici informazioni affidabili e trasparenti che illustrano la natura dinamica del mercato dei materiali critici.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Regione Lombardia – Non è necessario individuare impianti c.d. “minimi” in Regione
La Regione Lombardia con la D.g.r. n. XII/2373 del 20 maggio 2024 ha confermato che non c’è necessità nel territorio di individuare impianti c.d. “minimi” per garantire la chiusura del ciclo dei rifiuti.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Esenzioni disciplina ADR – chiarimenti circolare Ministero Trasporti
Emanata la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che fornisce chiarimenti operativi sull’applicazione del DM 7 agosto 2023 recante la disciplina delle esenzioni dall’obbligo di nomina del consulente ADR.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Digitalizzazione appalti pubblici: il punto dell’ANAC
L’ANAC ha diffuso un report sulle novità introdotte dal 1° gennaio 2024 dal Codice dei Contratti Pubblici in materia di Digitalizzazione degli appalti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL