AssoAmbiente

News

Report Eurostat - monitoraggio progressi verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile

Lo scorso 24 maggio 2023, Eurostat ha pubblicato il documento intitolato "Sviluppo sostenibile nell'Unione europea – Relazione di monitoraggio sui progressi compiuti verso il conseguimento degli OSS nel contesto UE, edizione 2023", che fornisce una statistica dei progressi compiuti nell'UE per il conseguimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS).

Mentre lo studio mostra importanti miglioramenti in direzione degli obiettivi socioeconomici, in campo ambientale i dati sono ancora molto lontani rispetto ai target imposti al 2030. Per quanto di interesse, riguardo l’obiettivo 12 “Consumo e produzione responsabili” che richiede un insieme di azioni da parte delle imprese, dei decisori politici e dei consumatori di adattarsi alle sostenibilità pratiche, il documento mostra che la produzione di rifiuti in UE dal 2016 al 2020 è diminuita del 4,6%, ma questo anche perché vi è stato un forte rallentamento, alla fine del quinquennio, dovuto all’interruzione delle attività economiche durante la pandemia da Covid-19.

Inoltre il tasso circolare, ovvero la quota di materiale recuperata dai rifiuti e reintrodotta nell'economia nell'uso complessivo dei materiali, nonostante sia aumentato del 2,6% negli ultimi 5 anni, di fatto dal 2019 è diminuito dello 0,3% e sono necessari progressi più significativi per poter raggiungere l’obiettivo del 23,4% entro il 2030. 

Per qualsiasi approfondimento, lo studio è disponibile qui.

» 30.05.2023

Recenti

28 Marzo 2025
RENTRi – Attività di spazzamento meccanizzato
Pubblicata sul sito RENTRi una FAQ del Ministero dell’Ambiente che chiarisce che sono tenuti a iscriversi al RENTRi, con profilo trasportatore, e ad utilizzare il registro di carico e scarico digitale ....
Leggi di +
28 Marzo 2025
Rapporto annuale CdC RAEE
Il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ha pubblicato il nuovo Rapporto Annuale che sintetizza i risultati della raccolta complessiva effettuata in Italia da tutti i sistemi collettivi dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche consorziati nel 2024.
Leggi di +
28 Marzo 2025
Briefing EEA sulla circolarità del settore tessile in Europa
L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha pubblicato un briefing intitolato "Circularity of the Eu textiles value chain in numbers", dove vengono fornite una serie di informazioni sulla filiera che si occupa della gestione dei rifiuti tessili, con un approfondimento sugli impatti che questa genera.
Leggi di +
27 Marzo 2025
ARERA – Legittimo il meccanismo di riconoscimento dell’inflazione previsto dal MTR-2
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2421/2025 ha accolto le ragioni dell’ARERA rispetto alla mancata previsione, nella Metodologia tariffaria, di un sistema di conguaglio automatico dell’inflazione.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Lo scorso 25 marzo 2025, la Commissione europea ha pubblicato: la Comunicazione C/2025/1597 - la Comunicazione C/2025/1596 ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL