AssoAmbiente

News

Report Eurostat - monitoraggio progressi verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile

Lo scorso 24 maggio 2023, Eurostat ha pubblicato il documento intitolato "Sviluppo sostenibile nell'Unione europea – Relazione di monitoraggio sui progressi compiuti verso il conseguimento degli OSS nel contesto UE, edizione 2023", che fornisce una statistica dei progressi compiuti nell'UE per il conseguimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS).

Mentre lo studio mostra importanti miglioramenti in direzione degli obiettivi socioeconomici, in campo ambientale i dati sono ancora molto lontani rispetto ai target imposti al 2030. Per quanto di interesse, riguardo l’obiettivo 12 “Consumo e produzione responsabili” che richiede un insieme di azioni da parte delle imprese, dei decisori politici e dei consumatori di adattarsi alle sostenibilità pratiche, il documento mostra che la produzione di rifiuti in UE dal 2016 al 2020 è diminuita del 4,6%, ma questo anche perché vi è stato un forte rallentamento, alla fine del quinquennio, dovuto all’interruzione delle attività economiche durante la pandemia da Covid-19.

Inoltre il tasso circolare, ovvero la quota di materiale recuperata dai rifiuti e reintrodotta nell'economia nell'uso complessivo dei materiali, nonostante sia aumentato del 2,6% negli ultimi 5 anni, di fatto dal 2019 è diminuito dello 0,3% e sono necessari progressi più significativi per poter raggiungere l’obiettivo del 23,4% entro il 2030. 

Per qualsiasi approfondimento, lo studio è disponibile qui.

» 30.05.2023

Recenti

26 Marzo 2025
Caratterizzazione rifiuti – Sentenza TAR Lombardia
Il TAR Lombardia ha stabilito l’illegittimità del provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso, in quanto tale adempimento spetta al produttore.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Incentivi autoproduzione energia elettrica PMI: apertura sportello 4 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici
Leggi di +
25 Marzo 2025
Progetti strategici CRM – Lista della Commissione europea
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione recante la lista finale dei progetti strategici per le materie prime strategiche redatta secondo quanto previsto dal Regolamento 2024/1252 che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Calcolo e tassi di efficienza e recupero batterie – Regolamento delegato Commissione UE
Lo scorso 21 marzo 2025, la Commissione Europea ha emanato l’atto delegato che integra il Regolamento (UE) 2023/1542 (Regolamento sulle batterie)
Leggi di +
25 Marzo 2025
Fondo aree svantaggiate confinanti con le Regioni Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia (2024-2026)
Pubblicato il D.P.C.M. del 17 gennaio 2025 che definisce il riparto del Fondo delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia per il triennio 2024-2026
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL