AssoAmbiente

News

Progetto studio UNI su sviluppo e gestione sistemi monitoraggio odori e PFAS

Il GL4 dell’UNI ha avviato una inchiesta pubblica preliminare in merito ad un progetto nazionale in merito a “Criteri per lo sviluppo e la gestione di sistemi automatici per la segnalazione la raccolta e l’analisi di molestie olfattive da parte della popolazione secondo i principi della Citizen Science”. 

Obiettivo della norma sarebbe quello di realizzare un contesto oggi assente, cioè sviluppare soluzioni utilizzabili sul territorio nazionale, uniformando i risultati provenienti dai diversi produttori, permettendo così un uso più efficiente di tali tecniche.

Inoltre, nell’ambito dello stesso gruppo di lavoro, avviata indagine per eventuale adesione ai lavori su “Criteri di campionamento e monitoraggio PFAS mediante uso di deposimetri”. Lo studio delle deposizioni, normalmente adottata applicata a diossina e PCB, è una tecnica di campionamento passiva che studia il trasferimento e la ricaduta degli inquinanti presenti in atmosfera. 

Tale approccio è in linea con le più attuali indicazioni della Convenzione di Stoccolma e altre direttive nazionali ed europee.

Per quanti interessati, si chiede di segnalare i riferimenti del referente aziendale ad Assoambiente (email assoambiente@assoambiente.org) o, qualora già aderenti ad UNI, inviare email al Dr Turano (federico.turano@uni.com) quanto prima in modo da arricchire il dibattito nell’ambito nella prossima riunione del GL 04.

» 31.05.2023

Recenti

27 Agosto 2025
Decreto-legge gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – DL 116/2025
Il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 interviene con disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – manifestazione interesse per Patti territoriali di sostenibilità
Con Delibera n. 4914 del 1° agosto 2025, Regione Lombardia ha approvato la Manifestazione di interesse finalizzata alla promozione dei Patti territoriali di sostenibilità ....
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – approvato bando attuativo RI.CIRCO.LO. per rifiuti C&D e bonifiche
Con d.d.s. n. 11309 del 07/08/2025, Regione Lombardia ha approvato il bando attuativo “Ri.Circo.Lo. C&D - Risorse Circolari in Lombardia per il ostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare.
Leggi di +
06 Agosto 2025
Chiusura uffici
Gli uffici rimarranno chiusi per la pausa estiva dal 7 al 26 Agosto
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 397/2025 – Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Con la Delibera 397/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), relativo al terzo periodo regolatorio 2026-2029, per la definizione delle entrate tariffarie, nonché delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL