AssoAmbiente

News

Progetto studio UNI su sviluppo e gestione sistemi monitoraggio odori e PFAS

Il GL4 dell’UNI ha avviato una inchiesta pubblica preliminare in merito ad un progetto nazionale in merito a “Criteri per lo sviluppo e la gestione di sistemi automatici per la segnalazione la raccolta e l’analisi di molestie olfattive da parte della popolazione secondo i principi della Citizen Science”. 

Obiettivo della norma sarebbe quello di realizzare un contesto oggi assente, cioè sviluppare soluzioni utilizzabili sul territorio nazionale, uniformando i risultati provenienti dai diversi produttori, permettendo così un uso più efficiente di tali tecniche.

Inoltre, nell’ambito dello stesso gruppo di lavoro, avviata indagine per eventuale adesione ai lavori su “Criteri di campionamento e monitoraggio PFAS mediante uso di deposimetri”. Lo studio delle deposizioni, normalmente adottata applicata a diossina e PCB, è una tecnica di campionamento passiva che studia il trasferimento e la ricaduta degli inquinanti presenti in atmosfera. 

Tale approccio è in linea con le più attuali indicazioni della Convenzione di Stoccolma e altre direttive nazionali ed europee.

Per quanti interessati, si chiede di segnalare i riferimenti del referente aziendale ad Assoambiente (email assoambiente@assoambiente.org) o, qualora già aderenti ad UNI, inviare email al Dr Turano (federico.turano@uni.com) quanto prima in modo da arricchire il dibattito nell’ambito nella prossima riunione del GL 04.

» 31.05.2023

Recenti

08 Aprile 2025
FEAD NEWSLETTER N° 213 – 07 APRIL 2025
Newsletter FEAD aprile 2025
Leggi di +
04 Aprile 2025
Pneumatici immessi sul mercato del ricambio nel 2024
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato, con una nota presente sulla pagina del Ministero dedicata ai PFU, i dati relativi agli pneumatici immessi sul mercato italiano del ricambio nel 2024.
Leggi di +
04 Aprile 2025
CITTÁ INTELLIGENTI E CITTÁ CIRCOLARI: UN SINONIMO DA COSTRUIRE | Genova, 8-9 Aprile
Nell'ambito dell'iniziativa, il Presidente Testa partecipa all'evento dell'8 Aprile
Leggi di +
04 Aprile 2025
Mission Innovation 2.0: pubblicati bandi MASE su biocarburanti e bioidrogeno, FER, accumulo energetico, dati e digitalizzazione rete e Elettrolizzatori e reti
Sono stati pubblicati oggi sul sito del MASE diversi avvisi pubblici, finanziabili nell’ambito dell’iniziativa Mission Innovation 2.0, per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica ...
Leggi di +
03 Aprile 2025
Consultazione ARERA – primi orientamenti per la separazione contabile e amministrativa settore RU – invio contributi entro il 30 aprile 2025
Con il documento di consultazione 146/2025/R/RIF l’ARERA intende avviare un percorso di confronto con gli stakeholder volto a identificare regole si separazione contabile e amministrativa che consentano di raggiungere gli obiettivi indicati dal legislatore. Attesi contributi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL