AssoAmbiente

News

Rapporto CoReVe sulla raccolta del vetro 2022

Dal recente Rapporto annuale di CoReVe (Consorzio nazionale, all’interno del sistema CONAI, per la raccolta, il riciclo e il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro prodotti sul territorio nazionale) emerge che nel 2022 (rispetto al 2021) il riciclo del vetro registra una crescita pari a +4.2%  e il tasso di riciclo passa dal 76,6% all’80,8%. Questo permette all’Italia di attestarsi, per il 4° anno di fila, al di sopra del target UE fissato al 2030 (75%), oltre che di superare il tetto delle 2,5 Mt di vetro raccolte in un anno.

Dal rapporto, disponibile sul sito CoReVe, emerge che mediamente ogni italiano ha riciclato 1,6 kg di vetro in più nell’ultimo anno, passando da una media di 41 kg del 2021 a 42,6 kg nel 2022. È stato così ridotto di 100 kt il quantitativo di vetro smaltito in discarica, determinando un risparmio di 18 milioni di € calcolati considerando i costi di smaltimento in discarica evitati e un risparmio diretto di quasi 4 milioni di m3 di gas e indiretto di quasi 7 milioni di m3 di gas.

Cresce la raccolta a livello generale anche per macroarea : Centro +13,1%, Nord +12,5% e Sud +6,6%, passando ad una media pro capite di 33,7 kg a 35,5 kg.

Il Consorzio ha fatto sapere che per il 2023 l’ambizione è di arrivare ad un tasso di riciclo dell’83%, superando così l’obiettivo dell’86% al 2025.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito CoReVE.

» 30.06.2023

Recenti

25 Settembre 2025
Pubblicata documentazione FIR digitale primo evento formazione – 25 settembre 2025, LINK seconda giornata formativa
Pubblicate le slide relative ai contenuti illustrati nell’ambito del primo evento di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzato da Ecocerved
Leggi di +
25 Settembre 2025
Sentenza Cassazione su legittimità della delega in questioni ambientali
La terza Sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa, nell'ambito di un procedimento penale a carico dei vertici di un Consorzio di Comuni costituito per la gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue, sulla legittimità della delega relativamente alla materia ambientale.
Leggi di +
25 Settembre 2025
CAM strade – Pubblicato decreto di modifica
Con il Decreto 11 settembre 2025 il MASE ha aggiornato l’allegato 1 del DM 5 agosto 2024, recante i criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (cd. CAM Strade).
Leggi di +
23 Settembre 2025
RENTRi – Aggiornamenti piattaforma
In data 18 settembre 2025 è stato effettuato un rilascio che ha interessato diverse aree della piattaforma RENTRi; in particolare le funzionalità rilasciate, di specifico interesse dei gestori, riguardano: AREA SERVIZI PER L’INTEROPERABILITÀ; AREA RISERVATA OPERATORI; APP RENTRI FIR Digitale.
Leggi di +
23 Settembre 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 26 settembre 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 26 settembre 2025 ore 11.00. Il link è riportato nella circolare Assoambiente.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL