AssoAmbiente

News

Proposta regolamento veicoli EURO 7 – Limiti abrasione pneumatici.

La Commissione europea ha pubblicato una proposta di regolamento (vd. allegato) recante i nuovi standard EURO 7 per i veicoli, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento generato dalle emissioni dei veicoli. Tra le emissioni viene preso in considerazione anche il rilascio delle microplastiche dagli pneumatici che avviene durante il loro utilizzo. In particolare la proposta di regolamento prevede la definizione di limiti di abrasione per gli pneumatici da immettere sul mercato dell'UE. Ciò sarà facilitato dall’adozione di metodi di misurazione dell'abrasione attualmente in fase di sviluppo da parte del Forum mondiale delle Nazioni Unite sull'armonizzazione dei regolamenti sui veicoli. 

La nuova norma Euro 7 sarà la prima norma a livello mondiale che non si concentrerà solamente sulle emissioni del motore ma anche sulle emissioni di particolato dai freni e di microplastiche dagli pneumatici. Le disposizioni contenute nel regolamento si applicheranno a tutti i veicoli, compresi quelli elettrici. La Commissione sta inoltre sviluppando norme coerenti per le prestazioni ambientali, energetiche e di sicurezza dei pneumatici, per garantire una riduzione dell'abrasione e del rumore. 

Di seguito si riportano i dati ufficiali della Commissione europea sul rilascio di microplastiche da pneumatici, pari a circa 450.000 t/anno (si ricorda che quelle dovute al granulo come intaso per superfici sportive sono pari a 16.000 t/anno, mentre il totale delle microplastiche intenzionalmente aggiunte, oggetto del recente divieto, disperse nell’ambiente è pari a 42.000 t/anno).

A graph of tires with text

Description automatically generated with medium confidence
» 19.10.2023
Documenti allegati

Recenti

22 Aprile 2025
Consultazione ARERA – primi orientamenti per l’adozione del MTR-3 – invio contributi entro il 13 maggio 2025
Con la consultazione 180/2025/R/RIF l’ARERA ha avviato il confronto con gli stakeholder sui primi orientamenti per l’adozione del Metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3).
Leggi di +
18 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Circolare n. 1/2025 su aggiornamento quiz RT
Con la circolare n. 1 del 15 aprile 2025 sono stati aggiornati i quiz riguardanti le verifiche d’idoneità del responsabile tecnico (RT) con l’eliminazione di alcuni per sopraggiunte modifiche normative.
Leggi di +
17 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – FAQ del MASE
Il MASE, a seguito di una serie di richieste di chiarimento pervenute in merito all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al Decreto 18/2025 “Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali”
Leggi di +
17 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Deliberazione 3/2025 su iscrizione Cat. 1 per raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
Pubblicata la Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3/2025 con cui viene consentito alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti ai fini dell’iscrizione all'Albo gestori ambientali ...
Leggi di +
16 Aprile 2025
Sentenza Consiglio di Stato su localizzazione impianti inquinanti
Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato del 10 febbraio 2025, n. 1071, per contestare la realizzazione di un impianto ad elevato impatto ambientale basta che il Comune limitrofo prospetti potenziali ripercussioni negative sul proprio territorio, senza dover provare la reale pericolosità dell'opera.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL