AssoAmbiente

News

Proposta regolamento veicoli EURO 7 – Limiti abrasione pneumatici.

La Commissione europea ha pubblicato una proposta di regolamento (vd. allegato) recante i nuovi standard EURO 7 per i veicoli, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento generato dalle emissioni dei veicoli. Tra le emissioni viene preso in considerazione anche il rilascio delle microplastiche dagli pneumatici che avviene durante il loro utilizzo. In particolare la proposta di regolamento prevede la definizione di limiti di abrasione per gli pneumatici da immettere sul mercato dell'UE. Ciò sarà facilitato dall’adozione di metodi di misurazione dell'abrasione attualmente in fase di sviluppo da parte del Forum mondiale delle Nazioni Unite sull'armonizzazione dei regolamenti sui veicoli. 

La nuova norma Euro 7 sarà la prima norma a livello mondiale che non si concentrerà solamente sulle emissioni del motore ma anche sulle emissioni di particolato dai freni e di microplastiche dagli pneumatici. Le disposizioni contenute nel regolamento si applicheranno a tutti i veicoli, compresi quelli elettrici. La Commissione sta inoltre sviluppando norme coerenti per le prestazioni ambientali, energetiche e di sicurezza dei pneumatici, per garantire una riduzione dell'abrasione e del rumore. 

Di seguito si riportano i dati ufficiali della Commissione europea sul rilascio di microplastiche da pneumatici, pari a circa 450.000 t/anno (si ricorda che quelle dovute al granulo come intaso per superfici sportive sono pari a 16.000 t/anno, mentre il totale delle microplastiche intenzionalmente aggiunte, oggetto del recente divieto, disperse nell’ambiente è pari a 42.000 t/anno).

A graph of tires with text

Description automatically generated with medium confidence
» 19.10.2023
Documenti allegati

Recenti

14 Maggio 2025
Circularity Gap Report 2025
Circle Economy Foundation ha pubblicato, in collaborazione con Deloitte Global, l’edizione 2025 del Rapporto intitolato “The Circularity Gap Report 2025”.
Leggi di +
12 Maggio 2025
Registro Nazionale dei Produttori sottoposti a EPR
Il MASE ha reso pubblico il sito web relativo al Registro nazionale dei produttori (RENAP).
Leggi di +
09 Maggio 2025
Risposta MASE a interpello su gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento
Il MASE ha risposto ad istanza di interpello n. 79776 del 29 aprile 2025 avanzata dalla Regione Lazio finalizzata ad ottenere alcuni chiarimenti circa la corretta gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento ....
Leggi di +
09 Maggio 2025
Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2025
La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, di cui Assoambiente è tra i soci fondatori, in collaborazione con Italian Exibition Group (IEG), organizza anche per il 2025 il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, giunto alla 15a edizione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL