AssoAmbiente

News

IL SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DEL LAZIO E DI ROMA CAPITALE: SITUAZIONE ATTUALE E SVILUPPI FUTURI - Roma 26 febbraio 2024

L’Ordine degli Ingegneri con l’Accademia Universitaria di Tor Vergata e Politecnico di Milano hanno organizzato per il prossimo 26 febbraio 2024 il seminario su “IL SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DEL LAZIO E DI ROMA CAPITALE: SITUAZIONE ATTUALE E SVILUPPI FUTURI”. 

Il seminario, che ha ricevuto anche patrocinio del Comune di Roma, AMA SpA e delle associazioni AIAT e ATIA ISWA ITALIA , si terrà presso l' Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Aula Convegni Macroarea di Ingegneria - via del Politecnico 1, Roma) dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

L’incontro mira a rappresentare i sistemi tecnologici che costituiscono l’attuale sistema integrato dei rifiuti urbani del Lazio in generale e di quelli a servizio di Roma Capitale in particolare con quelli individuati dal piano Commissariale per la futura realizzazione del sistema integrato a servizio di Roma Capitale. 

Verrà inoltre focalizzata l’attenzione sul programma nazionale e il piano Commissariale di Roma Capitale per la gestione dei rifiuti, nonché l’iter tecnico amministrativo per la realizzazione del termovalorizzatore previsto nella pianificazione Commissariale. 

Prevista anche illustrazione di una diretta esperienza tecnico gestionale maturata in seno alla realizzazione e gestione di impianti di termovalorizzazione e si parlerà del vigente sistema di tracciabilità digitalizzato dei rifiuti. 

L’evento si svolgerà in presenza ed è gratuito e aperto a tutti.

Per la partecipazione al seminario è stato richiesto il riconoscimento per gli ingegneri iscritti all’ordine di n. 3CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali (ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia), in fase di valutazione da parte dell'Ordine.

Per i non ingegneri e i non iscritti all’ordine degli ingegneri è richiesta iscrizione all’indirizzo mail lombardi@ing.uniroma2.it

Si allega manifesto dell’evento.

» 09.02.2024
Documenti allegati

Recenti

10 Aprile 2025
Dichiarazione PRTR entro 30 aprile 2025
Pubblicate da ISPRA le modalità che dovranno essere utilizzate per la dichiarazione da parte dei gestori degli impianti soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni relative alle emissioni di inquinanti in aria, acqua e suolo ...
Leggi di +
10 Aprile 2025
Ritardi procedimento autorizzativo – Sentenza Tar Sicilia
Il Tar Sicilia, con la sentenza n. 507 del 6 marzo 2025, ha respinto il ricorso presentato da un’azienda contro il mancato rispetto da parte dell’Ente pubblico competente dei tempi di risposta relativi ad un procedimento autorizzativo per il rilascio di un’autorizzazione ordinaria al trattamento dei rifiuti, ex art. 208 del D.lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
09 Aprile 2025
Stati Generali dell’Ambiente in Puglia | BARI - Fiera del Levante 10 - 11 Aprile
“Stati Generali dell’Ambiente in Puglia” apre un momento di riflessione e confronto tra enti, istituzioni e imprese, uniti dall’obiettivo comune di definire il futuro ambientale della regione.
Leggi di +
08 Aprile 2025
Regione Lombardia - Bando per il recupero di materie prime critiche
Facendo seguito alla DGR n. 3765 del 13/01/2025, Regione Lombardia ha approvato definitamente con d.d.s. n. 4869 del 07/04/2025 il bando "RI.CIRCO.LO. STEP RISORSE CIRCOLARI IN LOMBARDIA PER RIDURRE LE DIPENDENZE STRATEGICHE DA MATERIE PRIME CRITICHE”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL