AssoAmbiente

News

ASSOAMBIENTE – Report attività 2023

Il 2023 è iniziato con un ricco paniere normativo. A livello nazionale ricordiamo il nuovo Testo Unico SPL, il nuovo Codice dei contratti pubblici, la consultazione avviata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle priorità da affrontare ai fini del riordino, della semplificazione e della razionalizzazione normativa, senza dimenticare i lavori in corso su PNRR, la regolazione ARERA e le consultazioni avviate dal MASE su temi di derivazione UE.

L’Europa non è stata da meno. Tanti i dossier relativi alla revisione o scrittura normativa di interesse per il settore della gestione rifiuti.

L’Attività dell’Associazione non si è limitata all’interlocuzione politico-istituzionale. Anche nel 2023 Assoambiente ha continuato una intensa e quotidiana attività di comunicazione associativa “multipiattaforma”, garantendo un assiduo coinvolgimento delle imprese attraverso il coordinamento dei gruppi di lavoro tematici indispensabili per la definizione di posizioni rappresentative: idee e proposte destinate a promuovere anche azioni sinergiche con altre realtà associative nazionali per la definizione di istanze omogenee in grado di massimizzare proposte di comune interesse e ampliare, attraverso nuovi accordi e convenzioni, il raggio degli interventi strategici.  

Efficienza, flessibilità, innovazione, digitalizzazione, investimenti rappresentano sempre più le parole chiave del fare impresa di questo settore e i temi su cui si rinnova l’impegno dell’Associazione, anche per quanto riguarda l’assistenza e la consulenza tecnica necessarie a supportare la competitività delle imprese. Prima di elencare le principali iniziative intraprese nel 2023, non dobbiamo dimenticare la nostra storia associativa: i principi che da sempre ci hanno guidato e ci sorreggono, ispirati da un forte spirito imprenditoriale e da non poco pragmatismo, ci consentiranno di guardare con fiducia ad un futuro che, seppur complesso, siamo certi di affrontare insieme con tenacia e coesione.

Nel Report è disponibile una sintesi dell’attività svolta nel 2023 che, come sempre, si è articolata soprattutto attraverso le seguenti quattro direttive:

  • attività istituzionale;
  • supporto ai soci e azione su temi di interesse settore;
  • CCNL e sicurezza al lavoro;
  • comunicazione ed eventi.
     

Clicca qui per Report Attività ASSOAMBIENTE 2023

» 05.04.2024
Documenti allegati

Recenti

23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
23 Luglio 2025
Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili
Con la conversione in legge del DL Infrastrutture viene introdotta anche una modifica all'articolo 57 “Clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del Codice degli appalti pubblici (D.lgs. n. 36/2023).
Leggi di +
23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming
Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.
Leggi di +
22 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 228 – 22 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
22 Luglio 2025
Ddl Concorrenza 2025 e SPL
È all’esame del Senato (Commissione Industria) il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025 (AS 1578) la cui adozione rientra tra gli impegni assunti dallo Stato italiano al cui rispetto è subordinato lo stanziamento dei fondi previsti nell’ambito del PNRR. Il provvedimento interviene anche sui servizi pubblici locali di rilevanza economica per aumentare l’efficienza delle gestioni affidate in-house ai Comuni con oltre 5.000 abitanti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL