AssoAmbiente

News

ANPAR “Il futuro dei rifiuti C&D con il nuovo Regolamento EoW” – Roma, 18 aprile 2024

L’evento organizzato da ANPAR sul tema “Il futuro dei rifiuti C&D con il nuovo Regolamento EoW” è stata occasione per un confronto sui contenuti e sui potenziali scenari in vista della prossima pubblicazione del decreto.

La tavola rotonda ha visto l’importante partecipazione da parte del mondo istituzionale – Ing. Frittelloni (ISPRA), Avv. Carissimi (MASE), Presidente Baratono (Consiglio Superiore Lavori Pubblici)) – e del mondo imprenditoriale – Vice presidente Ricci (ANCE), Dott Bruni (RFI) – che si sono confrontati sul tema delle autorizzazioni, del mercato e delle nuove prossime disposizioni normative.

Sebbene il testo sembra aver risolto diverse problematiche rispetto a quanto riportato nel Dlgs 152/2022, diversi nodi sembrano ancora da sciogliere nell’ottica della piena circolarità di questi rifiuti che rappresentano una frazione strategica in considerazione delle quantità in gioco pertanto molte aspettative sono riposte nel prossimo monitoraggio che rappresenterà la via per il fine tuning di questo processo.

Rendiamo disponibili le slide illustrate nel corso dell’incontro.

» 19.04.2024
Documenti allegati

Recenti

30 Giugno 2025
Regolamento su restrizioni Pfos
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/718/UE che modifica il regolamento POP relativamente alla presenza dell’acido perfluorottano sulfonato (Pfos) e i suoi derivati.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Ordinanza TAR Lombardia su Aia e silenzio-assenso
Con Ordinanza n. 506 del 3 giugno 2025, il Tribunale amministrativo lombardo ha espresso le proprie perplessità su un possibile contrasto tra il principio del silenzio-assenso contenuto nella normativa italiana all’ art. 29-nonies del D.lgs. n. 152/2006 che regola le modifiche "non sostanziali" degli impianti in esercizio mediante autorizzazione integrata ambientale e la direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali ed ha pertanto deciso di rimettere il giudizio alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
Leggi di +
27 Giugno 2025
Sentenza Consiglio di Stato su attività pulizia manutentiva
L'impresa che svolge attività di pulizia manutentiva dei depuratori deve iscriversi sia all'Albo dei gestori ambientali ai sensi dell'articolo 212, comma 5 del D.lgs. n. 152/2006 che a quello dei trasportatori di cose per conto terzi ai sensi dell’articolo 1 della Legge n. 298/1974.
Leggi di +
26 Giugno 2025
Sentenza TAR Piemonte su attività di spandimento di gessi e carbonati di defecazione
Con la Sentenza n. 850 del 22 maggio 2025, il TAR Piemonte ha affermato che il Sindaco non può stabilire prescrizioni e limitazioni allo spandimento nei campi dei gessi di defecazione attraverso ordinanze contingibili e urgenti, né ha competenze normative in materia che sono riservate esclusivamente al Legislatore statale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL