AssoAmbiente

News

Questionario su sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) – ECHA attende riscontri entro il 21 giugno 2024

FEAD è stata coinvolta dall’ECHA, l’Agenzia europea per le sostanze chimiche, per la diffusione agli operatori della gestione di rifiuti di un questionario sul database SCIP, ovvero il sistema che raccoglie le notifiche dei fornitori di articoli sulle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) presenti nei loro prodotti.

Il database SCIP è gestito dall’ECHA, con l’obiettivo di migliorare il flusso di informazioni lungo la catena di fornitura, con un focus particolare sugli operatori dei rifiuti, attraverso la riduzione della presenza di SVHC nei materiali e nei prodotti per prevenire quindi la produzione di rifiuti pericolosi.

Nonostante adempia ai suoi obblighi legali, il database SCIP deve essere valutato sulla sua efficacia complessiva nel sostenere gli obiettivi di prevenzione e riciclo dei rifiuti, pertanto la Commissione Europea vuole raccogliere dei feedback dal settore al fine di poter eventualmente migliorarne il funzionamento.

Il questionario – rivolto alle aziende - richiede circa 10 minuti per la compilazione che dovrà avvenire entro il prossimo 21 giugno 2024 ore 12.00. Tutte le risposte saranno trattate in modo confidenziale e saranno aggregate per mantenere l’anonimato.

Il questionario ECHA è disponibile qui.

» 11.06.2024

Recenti

26 Settembre 2024
Save the date |IL NUOVO REGOLAMENTO EOW DEI RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE: opportunità di mercato, aspettative per le imprese e criticità (Mestre, 1 ottobre)
L'evento è promosso da ANPAR, IMQ eAMBIENTE e Studio Ambientale Legale PELOSI ed ha ricevuto il Patrocinio del MASE, ASSOAMBIENTE e Distretto Museo M9.
Leggi di +
24 Settembre 2024
RENTRI – Assoambiente incontra il MASE ed Ecocerved
Nell’ambito della interlocuzione con gli stakeholder avviata dal MASE ed Ecocerved, Assoambiente ha preso parte ad un recente incontro finalizzato a trovare soluzione ad alcuni profili di criticità rispetto all’implementazione della piattaforma RENTRi
Leggi di +
24 Settembre 2024
Impianti Aperti on the Road | Sesta Tappa ORIM (Macerata, 27 Settembre) | Save the Date
Il Viaggio per la Sostenibilità ASSOAMBIENTE continua con la Sesta Tappa a Macerata presso l'Impresa ORIM.
Leggi di +
24 Settembre 2024
OMNISYST | Webinar sull’Economia Circolare: Sfide e Opportunità per i Residui Industriali
Omnisyst, in collaborazione con Assoambiente e con il patrocinio di AIAS, promuove l’Omniwebinar dal titolo “Economia Circolare: siamo sulla strada giusta?”, in programma per il 9 ottobre 2024
Leggi di +
24 Settembre 2024
DIGITAL ITALY SUMMIT (Roma, 12-14 Novembre)
Dal 12 al 14 novembre 2024 presso il Centro Congressi Roma Eventi, Fontana di Trevi (Roma) si terrà il Il Digital Italy Summit 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL