AssoAmbiente

News

Comunicati MASE su copertura oneri istruttoria e gestionali GSE e regole operative GSE

Con due recenti comunicati (GU Serie Generale n.139 del 15.06.2024), il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha informato in merito a:

  • approvazione dei corrispettivi di cui all’allegato 1 al decreto 9 maggio 2024, a copertura degli oneri istruttori e gestionali di cui all’articolo 3, comma 2 del decreto 22 dicembre 2023, n. 436, sostenuti dal GSE, a valere su risorse proprie dei soggetti ammessi agli incentivi di cui all’articolo 1, comma 2 del predetto decreto. 
    Con decreto del MASE n. 175 del 9 maggio 2024, sono stati approvati i «corrispettivi di cui all’allegato 1 al medesimo decreto a copertura degli oneri istruttori e gestionali di cui all’art. 3, comma 2 del decreto ministeriale 22 dicembre 2023, n. 436 sostenuti dal GSE, a valere su risorse proprie dei soggetti ammessi agli incentivi di cui all’art. 1, comma 2 del predetto decreto».
    Il testo integrale del decreto è consultabile sul sito istituzionale del MASE, qui 
     
  • approvazione dell’aggiornamento delle regole operative GSE e pubblicazione degli avvisi pubblici relativi alle procedure per l’accesso agli incentivi previsti dal decreto 22 dicembre 2023, n. 436.
    Con decreto del Capo del Dipartimento energia del MASE, n. 251 del 31 maggio 2024, è approvato l’aggiornamento delle regole operative e sono pubblicati gli avvisi pubblici relativi alle procedure per l’accesso agli incentivi previsti dal decreto ministeriale 22 dicembre 2023, n. 436. 
    Il testo integrale del decreto è consultabile sul sito istituzionale del MASE, qui
» 17.06.2024

Recenti

03 Marzo 2023
Rapporto annuale 2022 del CdC RAEE
Il Centro di Coordinamento RAEE ha pubblicato il Rapporto annuale 2022 dove viene illustrato il sistema RAEE e presentati i dati ufficiali e completi sulla raccolta dei RAEE domestici in Italia nel 2022.
Leggi di +
03 Marzo 2023
Dichiarazione MUD - confermata la scadenza del 2 maggio p.v.
Resta confermata la scadenza del 2 maggio p.v. per la presentazione del M.U.D. per le dichiarazioni dei rifiuti prodotti e gestiti nell’anno 2022 non essendo intervenute modifiche da parte del Legislatore.
Leggi di +
03 Marzo 2023
Sentenza CdC su sfalci e potature: se non sono rifiuti va dimostrato
In mancanza di elementi per desumere che sfalci e potature non rientrano nell’ambito della disciplina sui rifiuti ai sensi dell'articolo 185 del Dlgs n. 152/2006 essi sottostanno alla relativa normativa e il loro trasporto non autorizzato è illecito.
Leggi di +
03 Marzo 2023
Ministero Trasporti – Decreto dirigenziale n. 50/2023 su riconoscimento autoveicoli per uso speciale – rifiuti
“È classificato per uso speciale l’autoveicolo avente carrozzeria, dotata di attrezzature permanentemente installate, idonea al lavaggio e alla disinfestazione dei cassonetti per la raccolta di rifiuti solidi urbani”.
Leggi di +
03 Marzo 2023
Le principali associazioni si uniscono per affrontare il divario di attuazione dell’UE in materia di rifiuti
Lo scorso 1 marzo FEAD, EURIC, MWE e CEWEP, quattro delle associazioni più importanti nel settore della gestione dei rifiuti e del riciclaggio a livello europeo, hanno unito le forze e ........
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL