AssoAmbiente

News

Comunicati MASE su copertura oneri istruttoria e gestionali GSE e regole operative GSE

Con due recenti comunicati (GU Serie Generale n.139 del 15.06.2024), il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha informato in merito a:

  • approvazione dei corrispettivi di cui all’allegato 1 al decreto 9 maggio 2024, a copertura degli oneri istruttori e gestionali di cui all’articolo 3, comma 2 del decreto 22 dicembre 2023, n. 436, sostenuti dal GSE, a valere su risorse proprie dei soggetti ammessi agli incentivi di cui all’articolo 1, comma 2 del predetto decreto. 
    Con decreto del MASE n. 175 del 9 maggio 2024, sono stati approvati i «corrispettivi di cui all’allegato 1 al medesimo decreto a copertura degli oneri istruttori e gestionali di cui all’art. 3, comma 2 del decreto ministeriale 22 dicembre 2023, n. 436 sostenuti dal GSE, a valere su risorse proprie dei soggetti ammessi agli incentivi di cui all’art. 1, comma 2 del predetto decreto».
    Il testo integrale del decreto è consultabile sul sito istituzionale del MASE, qui 
     
  • approvazione dell’aggiornamento delle regole operative GSE e pubblicazione degli avvisi pubblici relativi alle procedure per l’accesso agli incentivi previsti dal decreto 22 dicembre 2023, n. 436.
    Con decreto del Capo del Dipartimento energia del MASE, n. 251 del 31 maggio 2024, è approvato l’aggiornamento delle regole operative e sono pubblicati gli avvisi pubblici relativi alle procedure per l’accesso agli incentivi previsti dal decreto ministeriale 22 dicembre 2023, n. 436. 
    Il testo integrale del decreto è consultabile sul sito istituzionale del MASE, qui
» 17.06.2024

Recenti

03 Settembre 2021
FISE Unicircular incontra i candidati sindaco di Roma Capitale.
Un confronto per apportare contributi utili alla soluzione di alcuni dei problemi inerenti la gestione di varie tipologie di rifiuti nella Capitale e a favorire la crescita di un comparto costituito prevalentemente da piccole o medie aziende che ogni anno consentono che svariati milioni di tonnellate di rifiuti speciali e urbani vengano immessi in percorsi adeguati e legali per il loro recupero sotto forma di materia o di energia.
Leggi di +
03 Settembre 2021
Ordinanza Cassazione n. 16975/2021 su responsabilità committente per rifiuti prodotti da appaltatore
Con ordinanza n. 16975 del 16.06.2021 la Cassazione ribadisce che, nell’ambito dei contratti d’appalto, la responsabilità per la corretta gestione dei rifiuti grava anche sul committente se egli interviene nella gestione dei rifiuti affidata all’appaltatore e indipendentemente dalle previsioni di uno specifico accordo tra le parti.
Leggi di +
03 Settembre 2021
Ordinanza Cassazione n. 16975/2021 su responsabilità committente per rifiuti prodotti da appaltatore
Con ordinanza n. 16975 del 16.06.2021 la Cassazione ribadisce che, nell’ambito dei contratti d’appalto, la responsabilità per la corretta gestione dei rifiuti grava anche sul committente se egli interviene nella gestione dei rifiuti affidata all’appaltatore e indipendentemente dalle previsioni di uno specifico accordo tra le parti.
Leggi di +
03 Settembre 2021
Recepimento RED2 e news GSE (dati contatori).
Nel corso del Consiglio dei Ministri del 5 agosto u.s., tra i vari provvedimenti, è stato approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 (RED2) sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili che, tra l’altro dispone, EoW biometano e proroga dal 31 dicembre 2022 al 30 giugno 2026 dell’entrata in esercizio degli impianti di produzione di biometano di cui all’art. 1, comma 10, ed all’art. 6, commi 7 e 8 del DM 2 marzo 2018.
Leggi di +
02 Settembre 2021
Riciclo bottiglie in PET - schema decreto inviato alla Commissione UE
È stato inviato alla Commissione europea lo schema di regolamento recante aggiornamento del decreto del Ministro della sanità 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale», limitatamente a bottiglie in polietilentereftalato riciclato.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL