AssoAmbiente

News

Comunicati MASE su copertura oneri istruttoria e gestionali GSE e regole operative GSE

Con due recenti comunicati (GU Serie Generale n.139 del 15.06.2024), il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha informato in merito a:

  • approvazione dei corrispettivi di cui all’allegato 1 al decreto 9 maggio 2024, a copertura degli oneri istruttori e gestionali di cui all’articolo 3, comma 2 del decreto 22 dicembre 2023, n. 436, sostenuti dal GSE, a valere su risorse proprie dei soggetti ammessi agli incentivi di cui all’articolo 1, comma 2 del predetto decreto. 
    Con decreto del MASE n. 175 del 9 maggio 2024, sono stati approvati i «corrispettivi di cui all’allegato 1 al medesimo decreto a copertura degli oneri istruttori e gestionali di cui all’art. 3, comma 2 del decreto ministeriale 22 dicembre 2023, n. 436 sostenuti dal GSE, a valere su risorse proprie dei soggetti ammessi agli incentivi di cui all’art. 1, comma 2 del predetto decreto».
    Il testo integrale del decreto è consultabile sul sito istituzionale del MASE, qui 
     
  • approvazione dell’aggiornamento delle regole operative GSE e pubblicazione degli avvisi pubblici relativi alle procedure per l’accesso agli incentivi previsti dal decreto 22 dicembre 2023, n. 436.
    Con decreto del Capo del Dipartimento energia del MASE, n. 251 del 31 maggio 2024, è approvato l’aggiornamento delle regole operative e sono pubblicati gli avvisi pubblici relativi alle procedure per l’accesso agli incentivi previsti dal decreto ministeriale 22 dicembre 2023, n. 436. 
    Il testo integrale del decreto è consultabile sul sito istituzionale del MASE, qui
» 17.06.2024

Recenti

31 Agosto 2021
Linee Guida ANCI CONAI per la comunicazione locale (Bando) 2021- Posticipo scadenza invio
Prorogato al 17 settembre 2021 il termine per la presentazione dei progetti di comunicazione locale finalizzati al miglioramento della gestione dei rifiuti di imballaggio ...
Leggi di +
31 Agosto 2021
EU Circular Talks sulla Tassazione verde - 3 settembre 2021
Si terrà il 3 settembre prossimo un evento online sulla tassazione verde dal seguente titolo "How can Green Taxation support the transition towards a climate-neutral & circular economy?"...
Leggi di +
30 Agosto 2021
Briefing dell’EEA sui rifiuti generati dal settore delle energie rinnovabili.
L’Agenzia europea dell'ambiente (EEA) ha pubblicato un Briefing per informare sui problemi legati alla gestione dei rifiuti derivati dalla trasformazione del settore "rinnovabili" e identificare le condizioni per realizzare la "circolarità" del settore...
Leggi di +
27 Agosto 2021
Approvate dal MiTE le Linee Guida SNPA sulla classificazione rifiuti.
Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha ufficialmente approvato, con decreto direttoriale 9 agosto 2021 n. 47, le Linee guida sulla classificazione dei rifiuti redatte dal Sistema Nazionale per la Protezione e la Ricerca Ambientale (il quale le aveva a sua volta approvate con la delibera n° 105 del 18 maggio 2021).
Leggi di +
27 Agosto 2021
Approvate dal MiTE le Linee Guida SNPA sulla classificazione rifiuti.
Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha ufficialmente approvato, con decreto direttoriale 9 agosto 2021 n. 47, le Linee guida sulla classificazione dei rifiuti redatte dal Sistema Nazionale per la Protezione e la Ricerca Ambientale (il quale le aveva a sua volta approvate con la delibera n° 105 del 18 maggio 2021).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL