AssoAmbiente

News

ASSOAMBIENTE ha partecipato al Grenn Med Expo & Symposium (Napoli, 12-14 giugno).

ASSOAMBIENTE ha partecipato al Green Med Expo & Symposium, evento importante per favorire il dialogo tra aziende, associazioni e istituzioni sui temi legati alla sostenibilità e alla Circular Economy, con un focus particolare sul Sud Italia.

Nella giornata di apertura della manifestazione si è tenuto il convegno dal titolo “IL SERVIZIO ESSENZIALE DI IGIENE AMBIENTALE: SFIDE GLOBALI E SOLUZIONI LOCALI”. Pubblico e privato a lavoro per il benessere delle comunità e dei territori.

Main Sponsor Unipol Sai Agenzia Filippo Gaslini Alberti e Sponsor le aziende Sarim e Lavorgna.

Clicca qui per vedere l’evento

Durante la giornata conclusiva, Chiara Leboffe di Assoambiente ha apportato il suo contributo al workshop "RENTRi, il futuro è digitale", approfondendo l'importanza della digitalizzazione nella gestione dei rifiuti e le opportunità che essa rappresenta per l'innovazione e l'efficienza del settore.

Clicca qui per vedere l’evento

Il Direttore Elisabetta Perrotta ha partecipato al convegno "AMBIENTE, LE GRANDI SFIDE", dove ha dialogato con esponenti del mondo della ricerca, rappresentanti istituzionali e delle imprese. 

Tra i temi chiave trattati dal Direttore:

Fiducia: Un elemento cruciale per superare la diffidenza e valorizzare il know-how esistente nel settore dei rifiuti. È fondamentale costruire una fiducia reciproca tra tutti gli attori coinvolti.

Responsabilità: La gestione dei rifiuti è un impegno collettivo. Nessuno può considerarsi estraneo a questo percorso verso una corretta gestione ambientale. L'economia circolare, per sua natura, richiede l'inclusione di tutti.

Inclusività della Circular Economy: L'economia circolare deve essere vista come un sistema inclusivo che coinvolge l'intera comunità.

Inoltre, nel suo intervento, il Direttore ha affrontato il tema dei pregiudizi persistenti riguardo alle discariche. La narrazione che le rappresenta ancora come "discariche a cielo aperto" è obsoleta. Oggi, queste strutture sono gestite secondo le migliori tecniche disponibili e sono rigorosamente regolamentate dalle normative europee sul monitoraggio ambientale. Restano indispensabili per il trattamento di alcuni flussi di rifiuti residui che non possono essere altrimenti valorizzati.

Clicca qui per ascoltare l'intervista al Direttore Perrotta rilasciata durante la Manifestazione.

» 17.06.2024

Recenti

27 Agosto 2025
Decreto-legge gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – DL 116/2025
Il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 interviene con disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – manifestazione interesse per Patti territoriali di sostenibilità
Con Delibera n. 4914 del 1° agosto 2025, Regione Lombardia ha approvato la Manifestazione di interesse finalizzata alla promozione dei Patti territoriali di sostenibilità ....
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – approvato bando attuativo RI.CIRCO.LO. per rifiuti C&D e bonifiche
Con d.d.s. n. 11309 del 07/08/2025, Regione Lombardia ha approvato il bando attuativo “Ri.Circo.Lo. C&D - Risorse Circolari in Lombardia per il ostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare.
Leggi di +
06 Agosto 2025
Chiusura uffici
Gli uffici rimarranno chiusi per la pausa estiva dal 7 al 26 Agosto
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 397/2025 – Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Con la Delibera 397/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), relativo al terzo periodo regolatorio 2026-2029, per la definizione delle entrate tariffarie, nonché delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL