AssoAmbiente

News

DIGITAL ITALY SUMMIT (Roma, 12-14 Novembre)

Dal 12 al 14 novembre 2024 presso il  Centro Congressi Roma Eventi, Fontana di Trevi (Roma) si terrà il Il Digital Italy Summit 2024, giunto alla sua nona edizione, rappresenta un punto di riferimento
cruciale per il confronto tra i Protagonisti dell’Economia, le Autorità di Governo, il Mondo Accademico e della Ricerca, nonché Esperti italiani e internazionali. L’evento si concentra sui più recenti trend
tecnologici e sull'impatto che questi hanno sui processi di innovazione digitale nel nostro Paese.
 

Obiettivi del Summit
Il Summit offre un'opportunità unica per i Leader delle Imprese del Mondo Digitale di condividere visioni, anticipare strategie aziendali e presentare tecnologie innovative al mercato italiano.

Temi Principali
• L’onda lunga dell’AI: L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente i modelli di business, i servizi pubblici e la qualità della vita. Come afferma Mustafa Suleyman nel suo libro
"The Coming Wave", l'AI è una meta-tecnologia in grado di generare sistemi e strumenti di ogni genere, rappresentando una delle sfide più importanti da affrontare.
• Pubblico e privato insieme per digitalizzare l’Italia: L'evento esplorerà tre grandi sfide:
- Crescita economica: Valutazione dell'impatto del PNRR e delle transizioni digitale e green.
- Produttività: Analisi del ruolo della tecnologia nel colmare il gap di produttività dell'Italia rispetto ai principali paesi occidentali.
- Modernizzazione della Pubblica Amministrazione: Discussione su come il Digitale e l'AI possono semplificare e migliorare i servizi pubblici.

Struttura del Summit
Il Summit si svolgerà nell'arco di tre giornate:https://www.theinnovationgroup.it/events/digital-italy-summit-2024/?reg=1&lang=it
• 12 Novembre: Apertura con una sessione riservata a Governo, Autorità, e Leader delle Aziende Partner.
• 13 Novembre: Sessione plenaria e panel dedicati alla Cybersecurity e alle strategie di adozione tecnologica.
• 14 Novembre: PA Summit, con sessioni specifiche sulla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

Partecipazione
L'accesso all'evento è riservato esclusivamente ai rappresentanti delle Aziende e delle Pubbliche Amministrazioni utenti finali di servizi ICT, nonché alle Aziende ICT Partner e Sponsor dell'iniziativa.

Disponibile in allegato il Comunicato Stampa.

Per maggiori informazioni e per registrarti all'evento, visita il sito web

» 24.09.2024
Documenti allegati

Recenti

27 Ottobre 2025
Regolamento 2025/2152/UE - nuovi importi delle soglie per gli appalti “europei” nei settori ordinari e speciali e per le concessioni
Con l’approvazione del Regolamento delegato (UE) 2025/2152 del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, la Commissione Europea ha aggiornato ed abbassato le soglie di valore economico degli appalti pubblici di forniture, servizi e lavori ...
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Graduatorie Bando RAEE 2025 per i CdR
Sono stati resi noti gli elenchi dei progetti presentati da Comuni e aziende della raccolta che beneficeranno delle risorse economiche messe a disposizione dai produttori di AEE nell’ambito del Bando pubblicato lo scorso 24 marzo 2025, finalizzato all’implementazione del sistema RAEE e previsto dall’Accordo di programma ex art. 15 del D. Lgs. 49/2014.
Leggi di +
24 Ottobre 2025
REGIONE LOMBARDIA - Bozza revisione disciplina varianti impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria - richiesta osservazioni
Regione Lombardia avviato un percorso di revisione della disciplina regionale relativa alle varianti alle autorizzazioni degli impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria
Leggi di +
24 Ottobre 2025
RENTRi - FAQ su “Variazione autorizzazione
Pubblicata sul sito RENTRI la FAQ su “Variazione di un’autorizzazione per attività di recupero o smaltimento rifiuti” che chiarisce le modalità che l’operatore iscritto al RENTRI è tenuto ad adottare ...
Leggi di +
24 Ottobre 2025
INVITO ISTAT - Censimento Permanente delle Imprese 2025, evento online 28 ottobre ore 11.30
CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE 2025. Conoscere il sistema produttivo del paese.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL