AssoAmbiente

News

DIGITAL ITALY SUMMIT (Roma, 12-14 Novembre)

Dal 12 al 14 novembre 2024 presso il  Centro Congressi Roma Eventi, Fontana di Trevi (Roma) si terrà il Il Digital Italy Summit 2024, giunto alla sua nona edizione, rappresenta un punto di riferimento
cruciale per il confronto tra i Protagonisti dell’Economia, le Autorità di Governo, il Mondo Accademico e della Ricerca, nonché Esperti italiani e internazionali. L’evento si concentra sui più recenti trend
tecnologici e sull'impatto che questi hanno sui processi di innovazione digitale nel nostro Paese.
 

Obiettivi del Summit
Il Summit offre un'opportunità unica per i Leader delle Imprese del Mondo Digitale di condividere visioni, anticipare strategie aziendali e presentare tecnologie innovative al mercato italiano.

Temi Principali
• L’onda lunga dell’AI: L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente i modelli di business, i servizi pubblici e la qualità della vita. Come afferma Mustafa Suleyman nel suo libro
"The Coming Wave", l'AI è una meta-tecnologia in grado di generare sistemi e strumenti di ogni genere, rappresentando una delle sfide più importanti da affrontare.
• Pubblico e privato insieme per digitalizzare l’Italia: L'evento esplorerà tre grandi sfide:
- Crescita economica: Valutazione dell'impatto del PNRR e delle transizioni digitale e green.
- Produttività: Analisi del ruolo della tecnologia nel colmare il gap di produttività dell'Italia rispetto ai principali paesi occidentali.
- Modernizzazione della Pubblica Amministrazione: Discussione su come il Digitale e l'AI possono semplificare e migliorare i servizi pubblici.

Struttura del Summit
Il Summit si svolgerà nell'arco di tre giornate:https://www.theinnovationgroup.it/events/digital-italy-summit-2024/?reg=1&lang=it
• 12 Novembre: Apertura con una sessione riservata a Governo, Autorità, e Leader delle Aziende Partner.
• 13 Novembre: Sessione plenaria e panel dedicati alla Cybersecurity e alle strategie di adozione tecnologica.
• 14 Novembre: PA Summit, con sessioni specifiche sulla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

Partecipazione
L'accesso all'evento è riservato esclusivamente ai rappresentanti delle Aziende e delle Pubbliche Amministrazioni utenti finali di servizi ICT, nonché alle Aziende ICT Partner e Sponsor dell'iniziativa.

Disponibile in allegato il Comunicato Stampa.

Per maggiori informazioni e per registrarti all'evento, visita il sito web

» 24.09.2024
Documenti allegati

Recenti

16 Ottobre 2025
Indagine della Camera su approvvigionamento terre rare.
La Commissione Affari esteri della Camera ha approvato il documento intitolato “Indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all'approvvigionamento delle cosiddette terre rare”
Leggi di +
16 Ottobre 2025
Aggiornamento ambiente DEMO – Nuove funzionalità FIR Digitale
Nella sezione “Aggiornamenti” del portale RENTRi, sono disponibili in ambiente DEMO, nuove funzionalità relative al FIR Digitale, sviluppate al fine di agevolare lo sviluppo di soluzioni autonome da parte degli operatori e dei produttori di software.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su Unbundling rifiuti – 27 novembre 2025 ore 10:00-12:30
TiFORMA ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "Unbundling Rifiuti – Delibera n. 373/2025 La separazione contabile nel settore dei rifiuti urbani" previsto per il 27 novembre 2025 dalle 10:00 alle 12:30.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 31 ottobre 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento con FEAD per l’aggiornamento sui principali dossier europei in esame si terrà il 31 ottobre 2025 dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
Sentenza CdS su scadenza certificazione ambientale e autorizzazione
Con la sentenza 6884/2025 il Consiglio di Stato si è espresso relativamente all'ambito di applicazione della procedura di rinnovo semplificata (tramite autocertificazione), prevista dall’art. 209 del D.lgs. n. 152/2006 per le imprese autorizzate per il recupero dei rifiuti in possesso di Registrazione EMAS o di Certificazione ISO 14001.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL