AssoAmbiente

News

Guida CONAI 2025 su applicazione contributo ambientale

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha pubblicato la Guida 2025 all’adesione e all’applicazione del contributo ambientale. La Guida è rivolta alle imprese che devono versare il contributo ambientale a copertura dei costi dei Consorzi per la gestione degli imballaggi. Il Contributo ambientale è dovuto da tutti i produttori, importatori, utilizzatori di imballaggi che sono associati ad uno dei Consorzi obbligatori previsti dal D.lgs. n. 152/2006, nell’ambito del sistema di "responsabilità estesa del produttore". 

Le principali novità introdotte dalla Guida 2025 riguardano la variazione del contributo ambientale per gli imballaggi in legno, in plastica, in vetro e per gli imballaggi compositi a prevalenza carta, con l’introduzione di nuove fasce contributive. In particolare il contributo per imballaggi in legno passa, dal 1° luglio 2025, da 7 a 9 €, quello per la plastica cambia per tutte le fasce previste, con aumenti o riduzioni, ed infine per gli imballaggi in vetro passa da 15 a 35 €. Le altre novità sono relative all’aggiornamento delle procedure di applicazione, esposizione in fattura e dichiarazione del Contributo Ambientale e all’aggiornamento delle procedure di rimborso/esenzione dal Contributo Ambientale per attività di esportazione.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Guida CONAI, disponibile qui.

» 14.01.2025

Recenti

23 Dicembre 2024
Ampliamento Discariche – valutazioni ampia del fattore “pressione” ambientale
Con la sentenza dell’11 ottobre 2024, n. 8145 il Consiglio di Stato ha statuito che gli Enti locali competenti possono vietare a un’impresa di ampliare una discarica se l’intervento determina una pressione ambientale eccessiva sul territorio ....
Leggi di +
23 Dicembre 2024
FEAD 200th NEWSLETTER! 23 DECEMBER 2024.pdf
Newsletter FEAD dicembre 2024
Leggi di +
20 Dicembre 2024
Chiusura Uffici |  Festività
Buon Natale e Sereno Nuvo Anno
Leggi di +
20 Dicembre 2024
Nuove collaborazione Assoambiente a supporto delle imprese su bandi formazione e processi innovazione
Per ampliare la gamma dei servizi agli associati da quest’anno Assoambiente ha avviato una collaborazione con un team di consulenti al fine di supportare le aziende associate su alcune tematiche di interesse, in merito alle quali recentemente era stato richiesto l’intervento dell’Associazione.
Leggi di +
20 Dicembre 2024
Sentenza Corte Giustizia europea - Impianti Aia fuori norma, illegittime proroghe attività
Sono illegittime per l'Unione europea le prolungate proroghe concesse al gestore di un impianto soggetto ad autorizzazione integrata ambientale (Aia) per mettersi a norma con le prescrizioni imposte nell'autorizzazione. 
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL