AssoAmbiente

News

Guida CONAI 2025 su applicazione contributo ambientale

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha pubblicato la Guida 2025 all’adesione e all’applicazione del contributo ambientale. La Guida è rivolta alle imprese che devono versare il contributo ambientale a copertura dei costi dei Consorzi per la gestione degli imballaggi. Il Contributo ambientale è dovuto da tutti i produttori, importatori, utilizzatori di imballaggi che sono associati ad uno dei Consorzi obbligatori previsti dal D.lgs. n. 152/2006, nell’ambito del sistema di "responsabilità estesa del produttore". 

Le principali novità introdotte dalla Guida 2025 riguardano la variazione del contributo ambientale per gli imballaggi in legno, in plastica, in vetro e per gli imballaggi compositi a prevalenza carta, con l’introduzione di nuove fasce contributive. In particolare il contributo per imballaggi in legno passa, dal 1° luglio 2025, da 7 a 9 €, quello per la plastica cambia per tutte le fasce previste, con aumenti o riduzioni, ed infine per gli imballaggi in vetro passa da 15 a 35 €. Le altre novità sono relative all’aggiornamento delle procedure di applicazione, esposizione in fattura e dichiarazione del Contributo Ambientale e all’aggiornamento delle procedure di rimborso/esenzione dal Contributo Ambientale per attività di esportazione.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Guida CONAI, disponibile qui.

» 14.01.2025

Recenti

24 Luglio 2024
Regolamento delegato spedizione rifiuti – Commissione UE adotta testo su certificazioni di trattamento temporaneo dei rifiuti spediti
Lo scorso 19 luglio 2024, la Commissione Europea ha adottato e pubblicato il Regolamento Delegato che integra il Regolamento 2024/1157 sulle spedizioni di rifiuti (WSR) stabilendo le informazioni da fornire nel certificato ....
Leggi di +
24 Luglio 2024
Nuova Direttiva Emissioni industriali – prestazioni ambientali e BAT conclusioni discariche
La nuova Direttiva (UE) 2024/1785 interviene con integrazioni e modifiche rispetto alla direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (c.d. Direttiva IED) fissando norme finalizzate a evitare o ridurre progressivamente le emissioni nell'aria....
Leggi di +
22 Luglio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 181 – 22 JULY 2024
Newsletter FEAD luglio 2024
Leggi di +
18 Luglio 2024
Rapporto rifiuti speciali Ispra 2024
ISPRA ha pubblicato il Rapporto rifiuti speciali 2024 che contiene tutti i dati relativi alla produzione e gestione dei rifiuti speciali in Italia nel 2022.
Leggi di +
16 Luglio 2024
REGIONE LOMBARDIA – questionario costi bonifiche (15.7.2024-30.09.2024)
Al fine di definire procedure e metodologie analitiche per la  determinazione dei costi di bonifica anche a supporto del prezzario, Regione Lombardia ha predisposto un questionario di approfondimento sulle principali tecnologie utilizzate sul territorio regionale ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL