AssoAmbiente

News

Rapporto sulla raccolta differenziata e riciclo 2024

ANCI e CONAI hanno pubblicato, nell’ambito dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024, lo Studio intitolato "XIV Rapporto sulla raccolta differenziata e riciclo 2024" che restituisce il monitoraggio dei sistemi di gestione delle raccolte differenziate nell’ambito del sistema CONAI rispetto ai dati del 2023. 

Il Rapporto evidenzia come la raccolta differenziata dei rifiuti urbani abbia toccato nel 2023 una media del 66,6%, in crescita ovunque, con il target del 65% di raccolta differenziata che viene raggiunto da 11 Regioni italiane (tra le migliori spiccano Veneto, Emilia-Romagna e Sardegna

Secondo i dati nel 2023 i livelli di intercettazione media pro capite conseguiti dalle Regioni nelle principali raccolte differenziate oggetto dell'Accordo tra ANCI e i Consorzi che fanno parte di CONAI sono in linea con quanto registrato nel 2022. Fanno eccezione alcune variazioni fatte registrare da Valle d'Aosta e Liguria, in riferimento alle raccolte della plastica, e dal Piemonte sulla raccolta dei metalli. Al contrario, cresce quasi ovunque la raccolta dell'organico. In un contesto di stabilità dei conferimenti, se si guarda agli ultimi cinque anni l'unica filiera che ha riportato un incremento dei flussi è quella della carta, con le quantità conferite al Consorzio che, dal 2019 al 2023, sono aumentate del 15,03%. Il Rapporto, oltre ai dati generali di CONAI, contiene capitoli dedicati ai dati fatti registrare dai singoli consorzi di filiera nel 2023.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del rapporto in allegato.

» 17.03.2025
Documenti allegati

Recenti

24 Luglio 2024
Regolamento delegato spedizione rifiuti – Commissione UE adotta testo su certificazioni di trattamento temporaneo dei rifiuti spediti
Lo scorso 19 luglio 2024, la Commissione Europea ha adottato e pubblicato il Regolamento Delegato che integra il Regolamento 2024/1157 sulle spedizioni di rifiuti (WSR) stabilendo le informazioni da fornire nel certificato ....
Leggi di +
24 Luglio 2024
Nuova Direttiva Emissioni industriali – prestazioni ambientali e BAT conclusioni discariche
La nuova Direttiva (UE) 2024/1785 interviene con integrazioni e modifiche rispetto alla direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (c.d. Direttiva IED) fissando norme finalizzate a evitare o ridurre progressivamente le emissioni nell'aria....
Leggi di +
22 Luglio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 181 – 22 JULY 2024
Newsletter FEAD luglio 2024
Leggi di +
18 Luglio 2024
Rapporto rifiuti speciali Ispra 2024
ISPRA ha pubblicato il Rapporto rifiuti speciali 2024 che contiene tutti i dati relativi alla produzione e gestione dei rifiuti speciali in Italia nel 2022.
Leggi di +
16 Luglio 2024
REGIONE LOMBARDIA – questionario costi bonifiche (15.7.2024-30.09.2024)
Al fine di definire procedure e metodologie analitiche per la  determinazione dei costi di bonifica anche a supporto del prezzario, Regione Lombardia ha predisposto un questionario di approfondimento sulle principali tecnologie utilizzate sul territorio regionale ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL