AssoAmbiente

News

Tutti gli appuntamenti da seguire in live streaming

Nell'ambito dell'edizione 2021 di ECOMONDO, FISE Assoambiente e FISE Unicircular lanciano i #TalkAmbiente - Conoscere per costruire il futuro.

Uno spazio digital per portare il dibattito che avviene in Fiera all’attenzione del pubblico social. Gli appuntamenti si terranno presso lo spazio espositivo delle due Associazioni al Padiglione B3 - Stand n. 105.

Segui in diretta streaming FISE Assoambiente sui canali istituzionali:


Martedi, 26 ottobre 2021
 

>Ore 12.00 - 12.15
"Impianti gestione rifiuti e sostenibilità ambientale: fake news e bias cognitivi"
Elisabetta Perrotta, Direttore FISE Assoambiente conversa con Monica Tommasi, Presidente Amici della Terra

Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube
 

>Ore 13.30 - 13.45 
“Il fabbisogno impiantistico del Mezzogiorno”

Con la partecipazione di Chicco Testa, Presidente FISE Assoambiente e Stefano Zaghis, Amministratore Unico AMA

Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube



>Ore 15:00 - 15:20
AIDPI - “Progetto Disinfestazione sostenibile”
Ne parla il Project Leader Sergio Urizio

Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube


>Ore 16:00 - 16:20
AIDPI - “I cambiamenti climatici e gli animali critici” (in presenza)
Luana Gasparini
conversa con Carla Gasparini, Consigliera AIDPI e titolare dell’Azienda FREEDOM


Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube


Mercoledì, 27 ottobre 2021


>Ore 11:00 - 11:15
“La tempesta perfetta: come affrontarla“
Sergio Vazzoler, Amapola intervista Ermete Realacci Presidente di Fondazione Symbola


Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube


>Ore 14:00 – 15:00
SERSYS AMBIENTE  “La filiera integrata del bioGNL: dalla produzione all’utilizzo nei trasporti”
Moderatore: Marco Catino
Relatori:
- Antonino Genovese, Responsabile del Laboratorio “sistemi e tecnologie per la mobilità sostenibile” Enea

- Davide Macor, Direttore Mercato Business Edison Energia Spa
- Giovanni Baldassarre, Responsabile Environmental Origination Sersys Ambiente


Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube


>Ore 17:00 – 17:20
AIDPI “Presentazione del libro: Manuale di gestione della Fauna Urbana.  Approccio alla biodiversità e all'ecologia in città”
Dino Scaravelli
zoologo freelance e docente universitario conversa con Giorgio Chiaranz, naturalista e Vicepresidente della Cooperativa Il Rastrello

Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube

 

Giovedi, 28 ottobre 2021
 

>Ore 15.00 – 15.40
“Biomonitoraggio ambientale. Best practice sul controllo delle emissioni negli impianti di gestione dei rifiuti”
Marco Catino ed Elisabetta Perrotta, Direttore FISE Assoambiente conversano con:

Katia Gamberini, HERAMBIENTE - Lo stato di salute delle Api Sentinelle dell’Ambiente nell’impianto WtE Pozzilli. Progetto CAPIAMO
Alessandro Battaglino, Vice Presidente BARRICALLA - Come smaltire in maniera sicura e controllata rifiuti pericolosi altamente inquinanti: la best practice di Barricalla
Alberto Toselli, Amministratore Delegato RENDINA AMBIENTE - La trasformazione in energia dei rifiuti non recuperabili nel rispetto di ambiente e territorio: l’impianto di San Nicola di Melfi
Pierpaolo Lombardi, Amministratore Delegato ECOLOGIA VITERBO -  Monitoraggio faunistico e bioindicatori

Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube

 

 

» 21.10.2021

Recenti

11 Settembre 2025
Studio JRC gestione rifiuti tessili in Italia, Romania e Repubblica Ceca
Il JRC, l’Organo tecnico della Commissione europea, ha pubblicato uno Studio intitolato “Fate and Composition of Textile Waste from Italy, the Czech Republic and Romania” sulla gestione dei tessili dismessi in queste aree.
Leggi di +
10 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Il Portale Siti Contaminati (PSC) è lo strumento informatico predisposto da Regione con il supporto di ARPA Lombardia e messo a disposizione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nei procedimenti di bonifica.
Leggi di +
09 Settembre 2025
Indagine Eurogypsum su smaltimento rifiuti di gesso
FEAD, l’Associazione europea delle imprese private della gestione dei rifiuti della quale fa parte Assoambiente, è stata contattata da Eurogypsum, l'Associazione europea che rappresenta i produttori di gesso, con l’obiettivo di condividere tra le proprie associate un sondaggio finalizzato alla predisposizione di un’indagine sugli ostacoli legislativi alla circolarità nel settore del gesso.
Leggi di +
09 Settembre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 232 – 08 SEPTEMBER 2025
Newsletter FEAD Settembre 2025
Leggi di +
09 Settembre 2025
Questionario ETRMA su restrizione REACH per 6PPD
ETRMA, l'Associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma, sta conducendo uno studio sulla presenza di 6PPD negli pneumatici e sul suo impatto sulla catena del valore a valle, comprese le operazioni di gestione e riciclo dei PFU.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL