AssoAmbiente

News

Tutti gli appuntamenti da seguire in live streaming

Nell'ambito dell'edizione 2021 di ECOMONDO, FISE Assoambiente e FISE Unicircular lanciano i #TalkAmbiente - Conoscere per costruire il futuro.

Uno spazio digital per portare il dibattito che avviene in Fiera all’attenzione del pubblico social. Gli appuntamenti si terranno presso lo spazio espositivo delle due Associazioni al Padiglione B3 - Stand n. 105.

Segui in diretta streaming FISE Assoambiente sui canali istituzionali:


Martedi, 26 ottobre 2021
 

>Ore 12.00 - 12.15
"Impianti gestione rifiuti e sostenibilità ambientale: fake news e bias cognitivi"
Elisabetta Perrotta, Direttore FISE Assoambiente conversa con Monica Tommasi, Presidente Amici della Terra

Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube
 

>Ore 13.30 - 13.45 
“Il fabbisogno impiantistico del Mezzogiorno”

Con la partecipazione di Chicco Testa, Presidente FISE Assoambiente e Stefano Zaghis, Amministratore Unico AMA

Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube



>Ore 15:00 - 15:20
AIDPI - “Progetto Disinfestazione sostenibile”
Ne parla il Project Leader Sergio Urizio

Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube


>Ore 16:00 - 16:20
AIDPI - “I cambiamenti climatici e gli animali critici” (in presenza)
Luana Gasparini
conversa con Carla Gasparini, Consigliera AIDPI e titolare dell’Azienda FREEDOM


Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube


Mercoledì, 27 ottobre 2021


>Ore 11:00 - 11:15
“La tempesta perfetta: come affrontarla“
Sergio Vazzoler, Amapola intervista Ermete Realacci Presidente di Fondazione Symbola


Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube


>Ore 14:00 – 15:00
SERSYS AMBIENTE  “La filiera integrata del bioGNL: dalla produzione all’utilizzo nei trasporti”
Moderatore: Marco Catino
Relatori:
- Antonino Genovese, Responsabile del Laboratorio “sistemi e tecnologie per la mobilità sostenibile” Enea

- Davide Macor, Direttore Mercato Business Edison Energia Spa
- Giovanni Baldassarre, Responsabile Environmental Origination Sersys Ambiente


Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube


>Ore 17:00 – 17:20
AIDPI “Presentazione del libro: Manuale di gestione della Fauna Urbana.  Approccio alla biodiversità e all'ecologia in città”
Dino Scaravelli
zoologo freelance e docente universitario conversa con Giorgio Chiaranz, naturalista e Vicepresidente della Cooperativa Il Rastrello

Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube

 

Giovedi, 28 ottobre 2021
 

>Ore 15.00 – 15.40
“Biomonitoraggio ambientale. Best practice sul controllo delle emissioni negli impianti di gestione dei rifiuti”
Marco Catino ed Elisabetta Perrotta, Direttore FISE Assoambiente conversano con:

Katia Gamberini, HERAMBIENTE - Lo stato di salute delle Api Sentinelle dell’Ambiente nell’impianto WtE Pozzilli. Progetto CAPIAMO
Alessandro Battaglino, Vice Presidente BARRICALLA - Come smaltire in maniera sicura e controllata rifiuti pericolosi altamente inquinanti: la best practice di Barricalla
Alberto Toselli, Amministratore Delegato RENDINA AMBIENTE - La trasformazione in energia dei rifiuti non recuperabili nel rispetto di ambiente e territorio: l’impianto di San Nicola di Melfi
Pierpaolo Lombardi, Amministratore Delegato ECOLOGIA VITERBO -  Monitoraggio faunistico e bioindicatori

Segui il Talk FISE Assoambiente YouTube

 

 

» 21.10.2021

Recenti

04 Agosto 2025
REMBook: proroga al 31 agosto 2025 per compilazione questionario e registrazione webinar 23 luglio 2025
Prorogati al 31 agosto 2025 i termini per la compilazione del questionario, lo strumento che consente l’inserimento a titolo gratuito della propria impresa iscritta all’Albo nazionale gestori ambientali esclusivamente nelle categorie 9 o 10 ...
Leggi di +
01 Agosto 2025
Nuovo Circular Economy Act – Avviata consultazione
La Commissione europea ha appena avviato la consultazione pubblica sul nuovo Circular Economy Act (CEA).
Leggi di +
30 Luglio 2025
Valutazione della Direttiva RAEE
Ulteriore approfondimento sul recente Studio della Commissione europea per la valutazione della direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche in vista della prossima revisione della Direttiva RAEE che dovrebbe essere prevista nel nuovo Circular Economy Act, atteso per il prossimo anno.
Leggi di +
30 Luglio 2025
RENAP – Obbligo comunicazione dati pneumatici per produttori
Il MASE ha pubblicato sul sito del RENAP (Registro Nazionale dei Produttori) un comunicato relativo alle modalità di comunicazione a cui sono tenuti i sistemi individuali e le forme associate di gestione dei PFU.
Leggi di +
29 Luglio 2025
RENTRi e FIR DIGITALE – pubblicati schemi XSD e guida tecnica
Pubblicati nella sezione servizi per l’interoperabilità in ambiente demo i file XSD contenenti la struttura delle informazioni previste nei FIR digitali e la relativa guida tecnica realizzata con l’obiettivo di spiegare la struttura del modello dati previsto nel RENTRi per rappresentare in modalità digitale il FIR.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL