AssoAmbiente

News

Ri-conoscere l’ambiente, tutto pronto per la tre giorni sull’economia circolare (7-9 Ottobre 2021)

Torna dal 7 al 9 ottobre Ri-conoscere l’Ambiente, una tre giorni di incontri digitali, spettacoli, arte e sport: tante attività pensate per cittadini e studenti per parlare di valorizzazione dei materiali, sostenibilità ed economia circolare.

Ri-conoscere l’ambiente nasce su impulso di Sienambiente per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale nelle sue molte forme: ecco perché è stato chiesto a molti esperti del settore di portare il loro punto di vista e le testimonianze dirette dei loro lavori, che attraversano diversi ambiti di studio.

In questa ottica, venerdì 8 ottobre, alle ore 10, si terrà in diretta streaming il digital talk “Inside recycle: gli impianti di gestione rifiuti come opportunità per la transizione ecologica”, durante il quale saranno affrontate tematiche dello sviluppo sostenibile e della transizione ecologica, con una particolare attenzione alla gestione dei rifiuti e al riciclo.

Intervengono: Eleonora Evi, Europarlamentare Europa Verde; Alessandro Fabbrini, Presidente Sienambiente; Chicco Testa, Presidente FISE Assoambiente; Roberto Conte, Ad I.Blu (gruppo Iren). Modera l’incontro digitale, Emanuele Bompan, direttore di Materia Rinnovabile.



Nel corso dell’iniziativa, i relatori si confronteranno sul ruolo che gli impianti di riciclo possono ricoprire all’interno della transizione ecologica, ovvero il passaggio o la trasformazione da un sistema produttivo intensivo e non sostenibile dal punto di vista dell’impiego delle risorse, a un modello che invece fa della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, il proprio pilastro.

Il raggiungimento di questo importante obiettivo passa anche per la gestione del ciclo dei rifiuti, dal momento che è un passaggio imprescindibile per realizzare il recupero di materia ed energia dando nuovo vita ai rifiuti.

Consulta il programma completo

» 06.10.2021

Recenti

27 Ottobre 2025
Regolamento 2025/2152/UE - nuovi importi delle soglie per gli appalti “europei” nei settori ordinari e speciali e per le concessioni
Con l’approvazione del Regolamento delegato (UE) 2025/2152 del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, la Commissione Europea ha aggiornato ed abbassato le soglie di valore economico degli appalti pubblici di forniture, servizi e lavori ...
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Graduatorie Bando RAEE 2025 per i CdR
Sono stati resi noti gli elenchi dei progetti presentati da Comuni e aziende della raccolta che beneficeranno delle risorse economiche messe a disposizione dai produttori di AEE nell’ambito del Bando pubblicato lo scorso 24 marzo 2025, finalizzato all’implementazione del sistema RAEE e previsto dall’Accordo di programma ex art. 15 del D. Lgs. 49/2014.
Leggi di +
24 Ottobre 2025
REGIONE LOMBARDIA - Bozza revisione disciplina varianti impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria - richiesta osservazioni
Regione Lombardia avviato un percorso di revisione della disciplina regionale relativa alle varianti alle autorizzazioni degli impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria
Leggi di +
24 Ottobre 2025
RENTRi - FAQ su “Variazione autorizzazione
Pubblicata sul sito RENTRI la FAQ su “Variazione di un’autorizzazione per attività di recupero o smaltimento rifiuti” che chiarisce le modalità che l’operatore iscritto al RENTRI è tenuto ad adottare ...
Leggi di +
24 Ottobre 2025
INVITO ISTAT - Censimento Permanente delle Imprese 2025, evento online 28 ottobre ore 11.30
CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE 2025. Conoscere il sistema produttivo del paese.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL