AssoAmbiente

News

Ri-conoscere l’ambiente, tutto pronto per la tre giorni sull’economia circolare (7-9 Ottobre 2021)

Torna dal 7 al 9 ottobre Ri-conoscere l’Ambiente, una tre giorni di incontri digitali, spettacoli, arte e sport: tante attività pensate per cittadini e studenti per parlare di valorizzazione dei materiali, sostenibilità ed economia circolare.

Ri-conoscere l’ambiente nasce su impulso di Sienambiente per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale nelle sue molte forme: ecco perché è stato chiesto a molti esperti del settore di portare il loro punto di vista e le testimonianze dirette dei loro lavori, che attraversano diversi ambiti di studio.

In questa ottica, venerdì 8 ottobre, alle ore 10, si terrà in diretta streaming il digital talk “Inside recycle: gli impianti di gestione rifiuti come opportunità per la transizione ecologica”, durante il quale saranno affrontate tematiche dello sviluppo sostenibile e della transizione ecologica, con una particolare attenzione alla gestione dei rifiuti e al riciclo.

Intervengono: Eleonora Evi, Europarlamentare Europa Verde; Alessandro Fabbrini, Presidente Sienambiente; Chicco Testa, Presidente FISE Assoambiente; Roberto Conte, Ad I.Blu (gruppo Iren). Modera l’incontro digitale, Emanuele Bompan, direttore di Materia Rinnovabile.



Nel corso dell’iniziativa, i relatori si confronteranno sul ruolo che gli impianti di riciclo possono ricoprire all’interno della transizione ecologica, ovvero il passaggio o la trasformazione da un sistema produttivo intensivo e non sostenibile dal punto di vista dell’impiego delle risorse, a un modello che invece fa della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, il proprio pilastro.

Il raggiungimento di questo importante obiettivo passa anche per la gestione del ciclo dei rifiuti, dal momento che è un passaggio imprescindibile per realizzare il recupero di materia ed energia dando nuovo vita ai rifiuti.

Consulta il programma completo

» 06.10.2021

Recenti

23 Ottobre 2025
Interpello MASE su miscelazione rifiuti inerti
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato dalla Provincia di Campobasso con cui venivano chiesti chiarimenti in merito alla possibilità di rilasciare una specifica autorizzazione alla miscelazione dei rifiuti inerti destinati a produrre un End of Waste.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talk Assoambiente “CONVERSIONE DEL DL 116/2025, riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali” – 24.10.2025
Nel far seguito al Circular Talk dello scorso 5 settembre 2025, Assoambiente ha organizzato con la collaborazione del Prof. Maglia un nuovo Circular Talks (webinar) che intende approfondire le disposizioni introdotte dalla legge di conversione del DL 116/2025.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Schema decreto su RAEE - pannelli fotovoltaici a fine vita
Lo scorso 8 ottobre 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2024/884 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui RAEE.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talks | Conversione del DL 116/2025:  Riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali | 24 Ottobre 10.30 - 12.00
Il Circular Talk analizzerà nel dettaglio le modifiche normative che incidono su ambiti operativi cruciali: verifica delle autorizzazioni di trasportatori e destinatari dei rifiuti abbandono e deposito temporaneo mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative nuove condizioni di responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL