AssoAmbiente

News

Alberi al posto dei rifiuti

 

Al Festival dello Sviluppo Sostenibile la presentazione del progetto nazionale in grado di raggruppare l’intero processo partecipativo, eliminare rifiuti, gestirli, piantare alberi e compensare CO2 per una migliore sostenibilità.

Alberi al posto dei rifiuti: l'innovativo sistema partecipativo maydayEarth.org per la segnalazione di spazzatura abbandonata e l'organizzazione di campagne di pulizia fa scuola. Dal Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, dove è nato, diventa modello nazionale.

Giovedì 21 ottobre alle 17 in streaming sul sito www.maydayearth.org, l'incontro inserito nel programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021.

Vengono coinvolti media, giornali, radio e tv, testimonial dello sport, ma anche Università e Scuole di Alta Formazione per dimostrare come avere cura del nostro territorio "sotto casa", grazie agli alberi, può diventare anche una risorsa in agricoltura! Un’attività di sensibilizzazione e azioni concrete che trovano una linearità, una sequenza specifica e tracciata, in cui tutti possono contribuire e arrivare ai Goal delineati dall’Agenda globale per lo Sviluppo Sostenibile.

L’INIZIATIVA - ALBERI AL POSTO DEI RIFIUTI - Evento Nazionale 2022, rappresenta un innovativo modo di promuovere, organizzare e comunicare le buone pratiche al passo con i tempi. Uniremo il lato delle azioni locali messere in essere dai volontari con la tecnologia della diretta streaming e radio, creando una staffetta nazionale tra tutti i luoghi delle campagne di raccolta, trasformando gli smartphone in telecamere (e microfoni) sul posto.

EVENTO IN STREAMING: Giovedì 21 ottobre alle 17.00 visibile sito www.maydayearth.org

FISE ASSOAMBIENTE è Green Partner dell'iniziativa

Programma scaricabile

 

» 19.10.2021

Recenti

04 Agosto 2025
ARERA Delibera 355/2025 - Testo Unico bonus sociale rifiuti (TUBR)
Con Delibera 355/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo Unico per la regolazione delle modalità applicative per consentire l’erogazione automatica del bonus sociale rifiuti, che si aggiunge a quelli già esistenti relativi a energia elettrica, gas e acqua ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 374/2025 - Qualità tecnica settore rifiuti urbani e TQRIF
Con Delibera 374/2025/R/rif del 29 luglio 2025 ARERA ha approvato la regolazione della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani (RQTR), integrando, le disposizioni di cui alla deliberazione 387/2023/R/RIF e ha aggiornato la deliberazione dell'Autorità 15/2022/R/rif.
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 373/2025 - unbundling RU
Con la Delibera 373/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente in merito agli obblighi di separazione contabile (unbundling contabile) per le imprese operanti nei settori dell’energia elettrica ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Consiglio di Stato su priorità al recupero nella gestione dei rifiuti
La gerarchia dei rifiuti di cui all’art. 179 del D.Lgs. n. 152/06 , deve essere rispettata anche in sede di emanazione delle ordinanze comunali.
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Cassazione su manutenzione inceneritore
La Corte di Cassazione, con la sentenza 18438/2025, ha stabilito che l’azienda che affida a terzi le operazioni di pulizia del proprio termovalorizzatore è tenuta a individuare e definire i rischi per la sicurezza sul lavoro conseguenti al coinvolgimento, anche in tempi diversi, di più imprese.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL