AssoAmbiente

News

Tutti i #TalkAmbiente Assoambiente ad Ecomondo 2021

#TalkAmbiente Impianti gestione rifiuti e sostenibilità ambientale: fake news e bias cognitivi

A Ecomondo 2021, il Direttore Elisabetta Perrotta ha dialogato con Monica Tommasi, Presidente Amici della Terra a proposito delle fake news e bias cognitivi intorno al tema della gestione dei rifiuti.


#TalkAmbiente
“Il fabbisogno impiantistico del Mezzogiorno”

A Ecomondo 2021, Marco Catino ha condotto l'intervista doppia al Presidente Chicco Testa e a Stefano Zaghis, Amministratore Unico AMA, nella quale si è affrontato il tema del fabbisogno impiantistico del Mezzogiorno.

#TalkAmbiente “I cambiamenti climatici e gli animali critici”

Durante Ecomondo 2021, Luana Gasparini ha conversato con Carla Gasparini, Consigliera AIDPI e titolare dell’Azienda Freedom affrontando la questione dei cambiamenti climatici. Il digital talk è stato curato da AIDPI.

#TalkAmbiente La tempesta perfetta: come affrontarla

A Ecomondo 2021, Sergio Vazzoler, Amapola ha conversato con Ermete Realacci, Presidente di Symbola.

Entrambi i protagonisti del digital talk sono autori della pubblicazione de LA FILIPPA "Economia circolare e comunità", presentata in anteprima a Ecomondo.

 

 

#TalkAmbiente Presentazione del libro: Manuale di gestione della Fauna Urbana

A Ecomondo 2021 si è svolto il digital talk a cura di AIDPI nel quale Dino Scaravelli, zoologo freelance e docente universitario, ha conversato con Giorgio Chiaranz, naturalista e Vicepresidente della Cooperativa Il Rastrello.

#TalkAmbiente La filiera integrata del bioGNL: dalla produzione all’utilizzo nei trasporti

A Ecomondo 2021, Sersys Ambiente ha curato il digital talk sul biometano e il bioGNL, opportunità e prospettive: ne hanno parlato Antonino Genovese, Responsabile del Laboratorio “sistemi e tecnologie per la mobilità sostenibile” ENEA, Davide Macor, Direttore Mercato Business Edison Energia Spa e Giovanni Baldassarre, Responsabile Environmental Origination Sersys Ambiente.

 

#TalkAmbiente “Progetto Disinfestazione sostenibile”

A Ecomondo 2021 si è svolto il digital talk curato da AIDPI, l’Associazione Imprese di Disinfestazione Professionali Italiane, in cui il Project Leader, Sergio Urizio, ha spiegato il “Progetto Disinfestazione sostenibile”.

 

#TalkAmbiente Biomonitoraggio ambientale. Controllo delle emissioni in impianti di gestione rifiuti

A Ecomondo 2021, Elisabetta Perrotta, Direttore FISE Assoambiente, ha conversato con Katia Gamberini (HERAMBIENTE), Alessandro Battaglino (Vice Presidente BARRICALLA), Alberto Toselli (Amministratore Delegato RENDINA AMBIENTE) e Pierpaolo Lombardi (Amministratore Delegato ECOLOGIA VITERBO) affrontando il tema del controllo delle emissioni negli impianti di gestione rifiuti.

 

» 05.11.2021

Recenti

23 Luglio 2025
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici
La Commissione europea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rifiuti e rottami metallici all'interno e all'esterno dell'UE in attuazione del Piano d'azione per l'acciaio e i metalli adottato dalla Commissione lo scorso 19 marzo 2025 per affrontare le sfide significative che incidono sulla competitività delle industrie metallurgiche dell'UE.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo
È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.
Leggi di +
23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
23 Luglio 2025
Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili
Con la conversione in legge del DL Infrastrutture viene introdotta anche una modifica all'articolo 57 “Clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del Codice degli appalti pubblici (D.lgs. n. 36/2023).
Leggi di +
23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming
Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL