AssoAmbiente

News

Tutti i #TalkAmbiente Assoambiente ad Ecomondo 2021

#TalkAmbiente Impianti gestione rifiuti e sostenibilità ambientale: fake news e bias cognitivi

A Ecomondo 2021, il Direttore Elisabetta Perrotta ha dialogato con Monica Tommasi, Presidente Amici della Terra a proposito delle fake news e bias cognitivi intorno al tema della gestione dei rifiuti.


#TalkAmbiente
“Il fabbisogno impiantistico del Mezzogiorno”

A Ecomondo 2021, Marco Catino ha condotto l'intervista doppia al Presidente Chicco Testa e a Stefano Zaghis, Amministratore Unico AMA, nella quale si è affrontato il tema del fabbisogno impiantistico del Mezzogiorno.

#TalkAmbiente “I cambiamenti climatici e gli animali critici”

Durante Ecomondo 2021, Luana Gasparini ha conversato con Carla Gasparini, Consigliera AIDPI e titolare dell’Azienda Freedom affrontando la questione dei cambiamenti climatici. Il digital talk è stato curato da AIDPI.

#TalkAmbiente La tempesta perfetta: come affrontarla

A Ecomondo 2021, Sergio Vazzoler, Amapola ha conversato con Ermete Realacci, Presidente di Symbola.

Entrambi i protagonisti del digital talk sono autori della pubblicazione de LA FILIPPA "Economia circolare e comunità", presentata in anteprima a Ecomondo.

 

 

#TalkAmbiente Presentazione del libro: Manuale di gestione della Fauna Urbana

A Ecomondo 2021 si è svolto il digital talk a cura di AIDPI nel quale Dino Scaravelli, zoologo freelance e docente universitario, ha conversato con Giorgio Chiaranz, naturalista e Vicepresidente della Cooperativa Il Rastrello.

#TalkAmbiente La filiera integrata del bioGNL: dalla produzione all’utilizzo nei trasporti

A Ecomondo 2021, Sersys Ambiente ha curato il digital talk sul biometano e il bioGNL, opportunità e prospettive: ne hanno parlato Antonino Genovese, Responsabile del Laboratorio “sistemi e tecnologie per la mobilità sostenibile” ENEA, Davide Macor, Direttore Mercato Business Edison Energia Spa e Giovanni Baldassarre, Responsabile Environmental Origination Sersys Ambiente.

 

#TalkAmbiente “Progetto Disinfestazione sostenibile”

A Ecomondo 2021 si è svolto il digital talk curato da AIDPI, l’Associazione Imprese di Disinfestazione Professionali Italiane, in cui il Project Leader, Sergio Urizio, ha spiegato il “Progetto Disinfestazione sostenibile”.

 

#TalkAmbiente Biomonitoraggio ambientale. Controllo delle emissioni in impianti di gestione rifiuti

A Ecomondo 2021, Elisabetta Perrotta, Direttore FISE Assoambiente, ha conversato con Katia Gamberini (HERAMBIENTE), Alessandro Battaglino (Vice Presidente BARRICALLA), Alberto Toselli (Amministratore Delegato RENDINA AMBIENTE) e Pierpaolo Lombardi (Amministratore Delegato ECOLOGIA VITERBO) affrontando il tema del controllo delle emissioni negli impianti di gestione rifiuti.

 

» 05.11.2021

Recenti

06 Agosto 2025
Chiusura uffici
Gli uffici rimarranno chiusi per la pausa estiva dal 7 al 26 Agosto
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 397/2025 – Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Con la Delibera 397/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), relativo al terzo periodo regolatorio 2026-2029, per la definizione delle entrate tariffarie, nonché delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento.
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 396/2025 – definizione dell’articolazione tariffaria servizio gestione RU (TICSER)
Con la Delibera 396/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti urbani (TICSER), recente i criteri per la definizione dell’articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani che si applicherà dal 2028.
Leggi di +
06 Agosto 2025
Decreto FER X transitorio – aggiornate e integrate le Regole operative
Con la pubblicazione in G.U. n. 180 del 5 agosto 2025 del decreto direttoriale del MASE n. 19 del 18 giugno 2025 sono state adottate le regole operative di cui all’art. 12 del DM 30 dicembre 2024 (FER X transitorio) per l’accesso ai meccanismi di supporto alla produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 - candidature entro il 24 ottobre 2025
Pubblicato il Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 destinato a finanziare le iniziative informative e di sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti di imballaggio ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL