AssoAmbiente

News

Stati generali dei Consorzi - MATTM, 2 ottobre 2018

Si sono tenuti lo scorso 2 ottobre gli Stati Generali dei Consorzi, organizzati dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con lo scopo di sviluppare, attraverso il metodo dell’elaborazione partecipata, una piattaforma programmatica per l’analisi delle opportunità, degli ostacoli, nonché delle politiche e delle misure necessarie per migliorare la qualità del settore, anche sulla base delle parole chiave emerse nel corso della prima sessione dello scorso 11 aprile: chiarezza, concorrenza, innovazione, rispetto, valorizzazione, efficienza, responsabilità, sostenibilità, prevenzione, equità.

I lavori sono stati introdotti dal Direttore Generale RIN, Mariano Grillo, al quale è seguito l’intervento del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

La giornata si è articolata in tre sessioni di lavori nell’ambito delle quali è stato fatto il punto sul ruolo e l’evoluzione dei sistemi collettivi e delle filiere di recupero dei materiali.

All’evento è intervenuto anche il Presidente UNICIRCULAR e CONAU, Andrea Fluttero, che ha presentato in particolare la filiera del recupero degli abiti usati.

 

» 03.10.2018

Recenti

03 Marzo 2023
Ministero Trasporti – Decreto dirigenziale n. 50/2023 su riconoscimento autoveicoli per uso speciale – rifiuti
“È classificato per uso speciale l’autoveicolo avente carrozzeria, dotata di attrezzature permanentemente installate, idonea al lavaggio e alla disinfestazione dei cassonetti per la raccolta di rifiuti solidi urbani”.
Leggi di +
03 Marzo 2023
Le principali associazioni si uniscono per affrontare il divario di attuazione dell’UE in materia di rifiuti
Lo scorso 1 marzo FEAD, EURIC, MWE e CEWEP, quattro delle associazioni più importanti nel settore della gestione dei rifiuti e del riciclaggio a livello europeo, hanno unito le forze e ........
Leggi di +
02 Marzo 2023
Prorogato termine su esposizione personale
Prorogata al 10 marzo p.v. la scadenza per rispondere alla consultazione UE per valutare l'impatto rispetto all'introduzione di nuovi limiti di esposizione professionale e di altri valori limite ......
Leggi di +
02 Marzo 2023
Seminario su TARI e PEF rifiuti - 14 marzo 9:00/13:30
TIFORMA ha organizzato un seminario di interesse per il comparto dal titolo “TARI e Piano Economico e Finanziario della gestione dei rifiuti” .....
Leggi di +
02 Marzo 2023
Sentenza Consiglio di Stato su sospensione AIA impianto termovalorizzazione
E’ illegittimo sospendere un'attività soggetta ad autorizzazione integrata ambientale (Aia) senza i presupposti del pericolo per l'ambiente e senza indicare la durata della sospensione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL