AssoAmbiente

News

Revisione Regolamento POP - Lettera ai Ministri sulle criticità relative al riciclo delle plastiche.

ADA (Associazione Nazionale Demolitori Autoveicoli) e ASSORAEE (Associazione Recupero Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), entrambe associate UNICIRCULAR (Unione Imprese Economia Circolare) – e AIRA (Associazione Industriale Riciclatori Auto), ASSOFERMET Rottami (Associazione Nazionale dei commercianti in rottami ferrosi) e CAR (Confederazione Autodemolitori Riuniti) hanno sottoscritto e inviato ai Ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico una lettera (vd. allegato) in cui viene espressa la loro forte preoccupazione circa alcuni emendamenti approvati dal Parlamento europeo nell’ambito del processo di revisione del Regolamento europeo sui composti organici persistenti (cd. Regolamento POP).

Tali emendamenti, adottati dal Parlamento in assemblea plenaria lo scorso 15 novembre nonostante il grande sforzo di sensibilizzazione svolto dalle associazioni europee dei riciclatori (tra cui EuRIC ed EERA), ove approvati in via definitiva potrebbero portare ad un blocco nel riciclo delle plastiche provenienti dai rifiuti elettrici ed elettronici e dai veicoli a fine vita, con conseguenze profondamente negative per gli obiettivi di economia circolare fissati a livello europeo per tali settori.

Nella lettera viene pertanto chiesto al Governo italiano di non supportare, nella prossima fase di confronto (trilogo) con Parlamento e Commissione, una norma che impedisce di fatto il riutilizzo delle plastiche bromurate provenienti dal riciclo dei RAEE e degli ELV, che oggi costituiscono un quantitativo importante, altrimenti destinato alla discarica o all’incenerimento, che contribuisce agli obiettivi di riciclo nazionali.

Si rimanda alla lettera e alla nota tecnica per maggiori informazioni.

» 26.11.2018

Recenti

06 Ottobre 2025
Relazione Commissione su applicazione direttiva Seveso
La Commissione europea ha pubblicato la Relazione relativa all'attuazione e al buon funzionamento della direttiva 2012/18/ue sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose per il periodo 2019-2022, che riporta anche una sintesi delle relazioni dei singoli Stati UE, oltre che gli step per migliorare la prevenzione degli incidenti.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Sesto ciclo di formazione RENTRi con focus su FIR DIGITALE: ottobre-dicembre 2025
Il 28 ottobre 2025 avrà inizio il sesto ciclo di formazione sul RENTRi, organizzato dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere e rivolto a imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRi.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Ricicla.tv | Stati Generale in Tour | Roma 9 Ottobre
Ricicla.tv porterà in tour tra le principali città capoluogo del Mezzogiorno, il suo storico format: Stati Generali dell’Ambiente.
Leggi di +
02 Ottobre 2025
Gestione PFU – Comunicazione contributo 2026
Il MASE ha reso nota la disponibilità dei nuovi prospetti che produttori e importatori di pneumatici devono utilizzare per comunicare l'entità del contributo 2026, assieme ai dati utilizzati per la sua determinazione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL