AssoAmbiente

News

Revisione Regolamento POP - Lettera ai Ministri sulle criticità relative al riciclo delle plastiche.

ADA (Associazione Nazionale Demolitori Autoveicoli) e ASSORAEE (Associazione Recupero Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), entrambe associate UNICIRCULAR (Unione Imprese Economia Circolare) – e AIRA (Associazione Industriale Riciclatori Auto), ASSOFERMET Rottami (Associazione Nazionale dei commercianti in rottami ferrosi) e CAR (Confederazione Autodemolitori Riuniti) hanno sottoscritto e inviato ai Ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico una lettera (vd. allegato) in cui viene espressa la loro forte preoccupazione circa alcuni emendamenti approvati dal Parlamento europeo nell’ambito del processo di revisione del Regolamento europeo sui composti organici persistenti (cd. Regolamento POP).

Tali emendamenti, adottati dal Parlamento in assemblea plenaria lo scorso 15 novembre nonostante il grande sforzo di sensibilizzazione svolto dalle associazioni europee dei riciclatori (tra cui EuRIC ed EERA), ove approvati in via definitiva potrebbero portare ad un blocco nel riciclo delle plastiche provenienti dai rifiuti elettrici ed elettronici e dai veicoli a fine vita, con conseguenze profondamente negative per gli obiettivi di economia circolare fissati a livello europeo per tali settori.

Nella lettera viene pertanto chiesto al Governo italiano di non supportare, nella prossima fase di confronto (trilogo) con Parlamento e Commissione, una norma che impedisce di fatto il riutilizzo delle plastiche bromurate provenienti dal riciclo dei RAEE e degli ELV, che oggi costituiscono un quantitativo importante, altrimenti destinato alla discarica o all’incenerimento, che contribuisce agli obiettivi di riciclo nazionali.

Si rimanda alla lettera e alla nota tecnica per maggiori informazioni.

» 26.11.2018

Recenti

01 Ottobre 2025
Rapporto EEA sull’ambiente in Europa
L’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) ha pubblicato il "Rapporto sull'ambiente in Europa 2025" che fornisce un quadro sulla situazione dell’ambiente, del clima e della sostenibilità basandosi sui dati raccolti in 38 Paesi.
Leggi di +
30 Settembre 2025
UNI - Raccolta commenti progetto “Documentazione tecnica per veicoli e attrezzature dell’igiene urbana”
UNI ha avviato una raccolta commenti in relazione al progetto di norma su "Documentazione tecnica per veicoli e attrezzature dell'igiene urbana".
Leggi di +
30 Settembre 2025
RENTRi - pubblicata presentazione secondo evento formazione FIR digitale su “Interoperabilità mediante App mobile e firma remota RENTRi”
Pubblicate le slide relative ai contenuti illustrati nell’ambito del secondo evento di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzato da Ecocerved e rivolto ai produttori di software che si è tenuto il 25 settembre scorso ed ha riguardato “Interoperabilità mediante App mobile e firma remota RENTRI”.
Leggi di +
30 Settembre 2025
TUTTOAMBIENTE. Master executive HSE MANAGER dal 1 ottobre al 10 dicembre 2025
Dal 1 ottobre al 10 dicembre 2025, in live streaming, si terrà il Master executive HSE Manager, Responsabili Ambientali – TuttoAmbiente.it.
Leggi di +
29 Settembre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 235 – 29 SEPTEMBER 2025
Newsletter FEAD Settembre 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL