AssoAmbiente

News

Rapporto FISE ASSOAMBIENTE “Per una Strategia Nazionale dei rifiuti”

Si è tenuto ieri l'evento di presentazione del Rapporto “Per una Strategia Nazionale dei rifiuti”, promosso a Roma da FISE Assoambiente, alla presenza di rappresentanti del mondo industriale, scientifico, associativo del settore e di esponenti della politica.

Lo studio partendo dalla consapevolezza che un Paese responsabile e moderno deve poter disporre di un sistema di gestione dei rifiuti adeguato ed evoluto sul piano industriale, e quindi della necessaria impiantistica per rispondere alle esigenze che emergono da una pianificazione del settore evidenzia la necessità di sistema moderno per una adeguata gestione ambientale, per una corretta competitività del sistema Italia, per l’attrazione di investimenti e quindi anche per un corretto funzionamento del mercato del settore.

I risultati dello studio sono stati illustrati dal Presidente FISE Assoambiente - Chicco Testa, cui è seguito l’intervento di Donato Berardi - Direttore Laboratorio REF che ha illustrato il report “Economia circolare: senza gli impianti vince sempre la discarica”.

Nell’ambito del dibattito è intervenuto il Presidente FISE UNICIRCULAR, Andrea Fluttero, che ha evidenziato che in tutti i settori, dopo le operazioni di riciclo, ci sono delle “frazioni negative” non ulteriormente riciclabili, che necessitano di impianti dedicati per la loro distruzione o trasformazione in energia. Oggi molti di questi materiali vanno all’estero, per insufficienza di tali infrastrutture sul territorio nazionale, con elevati costi aggiuntivi che pesano ulteriormente sui costi industriali delle materie riciclate.

Sono inoltre intervenuti: Filippo Brandolini - Vice Presidente UTILITALIA, Alessandro Bratti - Direttore Generale ISPRA, Alessandro Marangoni - ALThESyS, Stefano Saglia - ARERA, Marco Steardo - Amministratore Delegato SERSyS AMBIENTE, Monica Tommasi - Presidente AMICI DELLA TERRA, Tomaso Tommasi di Vignano - Presidente hERA SpA, Giorgio Zampetti - Direttore Generale LEGAMBIENTE.

Hanno concluso i lavori gli interventi dei rappresentanti delle Istituzioni: Chiara Braga, 8ª Commissione Ambiente Camera, Paola Nugnes, 13ª Commissione permanente territorio, ambiente, beni ambientali Senato, Maria Alessandra Gallone, 13ª Commissione permanente territorio, ambiente, beni ambientali Senato, Luca Briziarelli, Membro della Commissione permanente Territorio Ambiente, Beni Ambientali del Senato.

Disponibile in allegato la sintesi del Rapporto. Il testo integrale è disponibile sul sito internet di Assoambiente (link)

Comunicato Stampa (link)

» 19.04.2019

Recenti

23 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA - Opportunità, servizi e finanziamenti per le PMI
Regione Lombardia ha reso noto che ART-ER, partner di Simpler – EEN, organizza la ‘call4solvers’ nell’ambito del programma internazionale IOIP System Innovation 2025 di Ecosister
Leggi di +
23 Maggio 2025
L’ENERGIA SPIEGATA - Festival dell’energia 2025 | Lecce, 29-31 Maggio
Il Festival nasce nel 2008 con lo scopo di creare una grande occasione di network e un appuntamento che è insieme dialogo, aggiornamento e conoscenza.
Leggi di +
22 Maggio 2025
Green Med Expo & Syposium 2025 | Gli appuntamenti ASSOAMBIENTE
Un evento importante per favorire il dialogo tra aziende, associazioni e istituzioni sui temi legati alla sostenibilità e alla Circular Economy, con un focus particolare sul Sud Italia.
Leggi di +
22 Maggio 2025
Revisione tecnica PNRR
Lo scorso 19 maggio la Cabina di regia sul PNRR presieduta dal Ministro per gli affari europei, Tommaso Foti, ha approvato la proposta di revisione tecnica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza attualmente all’esame di Camera e Senato.
Leggi di +
22 Maggio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su abbandono rifiuti e responsabilità del trasportatore
Con la Sentenza 456/2025 il Consiglio di Stato ha ribadido i principi generali di responsabilizzazione e di cooperazione di tutti i soggetti coinvolti nel ciclo afferente alla gestione dei rifiuti ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL