AssoAmbiente

News

Università degli Studi di Padova - 23 gennaio 2020

Il Comitato Proponente del Corso di Laurea Magistrale in "Sustainable Science and Technology for Circular Economy" organizza un incontro dal titolo "A European way to a sustainable society: state-of-the-art and perspectives on circular economy and the contribution of the University of Padova” (Una via europea per una società sostenibile: stato dell'arte e prospettive sull'economia circolare e il contributo dell'Università di Padova), che si terrà il 23 gennaio 2020, dalle 14:00 alle 18:30, nell'aula “Aula Nievo” all'interno del Palazzo Bo (Via VIII Febbraio 2) dell'Università di Padova.

L’obiettivo della giornata, alla quale prenderà parte anche FISE UNICIRCULAR, è di fare incontrare il mondo produttivo, le istituzioni, le associazioni di categoria, gli ordini professionali e in generale le parti sociali per discutere sulle opportunità della prossima transizione della società europea da economia lineare a economia circolare e sul ruolo dell’Università di Padova nella progettazione di percorsi didattici fortemente innovativi, interdisciplinari e con forte proiezione internazionale, di supporto alla transizione circolare. La Tavola Rotonda al centro dell’evento, in particolare, sarà dedicata alle modalità di transizione e agli sviluppi tecnologici per il tessuto imprenditoriale, dal livello regionale a quello continentale, sottolineando le prospettive di crescita per tutta la società europea.

In questo quadro, per rispondere all'esigenza formativa di formare figure professionali con competenze trasversali e interdisciplinari per supportare il passaggio da un modello economico lineare a uno circolare, l'Università di Padova promuove inoltre l'attivazione di un nuovo corso di laurea magistrale (2 anni, 120 CFU, da svolgersi in inglese con uno stage finale presso un’azienda) dal titolo "Sustainable Science & Technology for Circular Economy".

È necessaria l’iscrizione al seguente link: https://forms.gle/KiQzPPvUTGmgYbe36

A causa della limitata capienza della sala eventuali disdette delle iscrizioni devono essere comunicate all’indirizzo email circular.economy@unipd.it

Scarica il programma.

» 14.01.2020

Recenti

09 Luglio 2025
Studio della Commissione sulla valutazione direttiva RAEE
La Commissione europea ha pubblicato uno Studio di supporto per la valutazione relativa alla revisione della direttiva 2012/19/UE sulla gestione dei RAEE.
Leggi di +
08 Luglio 2025
Consultazione europea sul Regolamento Prodotti Fertilizzanti
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per una valutazione del Regolamento (UE) 2019/1009 sui prodotti fertilizzanti (FPR) che stabilisce norme comuni sulla sicurezza ...
Leggi di +
07 Luglio 2025
Pollutec 2025 – Lione, 7-10 ottobre 2025
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Eurexpo Lione si terrà la manifestazione Pollutec 2025 nell’ambito della quale saranno presenti soluzioni innovative e concrete di 11 settori dell'industria ambiente e clima.
Leggi di +
04 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su circostanze esonero dal contributo di costruzione per impianti di trattamento rifiuti
Con la sentenza 2859/2025 il Consiglio di Stato ha stabilito che l'impianto di trattamento rifiuti, se opera realizzata da un privato per fini imprenditoriali, paga il contributo di costruzione, non potendo beneficiare dell'esonero previsto dal Dpr 380/2001 (Testo unico edilizia).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL