AssoAmbiente

News

Emergenza sanitaria COVID 19 - Guida ISS su modalità di gestione rifiuti

L'Istituto Superiore di Sanità, nello specifico il gruppo di lavoro Ambiente e Gestione dei Rifiuti, ha realizzato una guida pratica intitolata “Indicazioni ad interim per la gestione dei rifiuti urbani in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-COV-2”, consultabile qui, e indirizzata ai Cittadini per sensibilizzarli su come raccogliere e gettare i rifiuti domestici in questo periodo di emergenza sanitaria dovuta al propagarsi del virus COVID 19.

Accanto a queste regole, il Rapporto fornisce anche una serie di raccomandazioni per gli operatori del settore della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti. In considerazione del fatto che anche le operazioni di recupero dei rifiuti successive alla raccolta differenziata e le attività connesse prevedono un significativo apporto di mano d’opera, è necessario rispettare le indicazioni del Rapporto e delle eventuali ulteriori che verranno emanate al fine di preservare la salute e la sicurezza di tutti i lavoratori coinvolti nella filiera.

Nello specifico il Rapporto, oltre ad una breve introduzione (su aspetti legati alla sopravvivenza del virus su matrici come i rifiuti) e a considerazioni su aspetti legislativi, presenta un capitolo dedicato alle raccomandazioni rivolte ai seguenti soggetti:

  • soggetti positivi al tampone o in quarantena obbligatoria;
  • soggetti non positivi e non in quarantena obbligatoria;
  • raccomandazioni per gli operatori del settore di raccolta e smaltimento rifiuti;
  • raccomandazioni per i volontari.

Il Rapporto si chiude con un paragrafo dedicato alla gestione dei rifiuti indifferenziati dove viene evidenziato che dovranno essere gestiti secondo le procedure vigenti sul territorio privilegiando, ove siano presenti impianti di termodistruzione, l’incenerimento, al fine di minimizzare ogni manipolazione del rifiuto.

» 16.03.2020

Recenti

04 Aprile 2025
Pneumatici immessi sul mercato del ricambio nel 2024
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato, con una nota presente sulla pagina del Ministero dedicata ai PFU, i dati relativi agli pneumatici immessi sul mercato italiano del ricambio nel 2024.
Leggi di +
04 Aprile 2025
CITTÁ INTELLIGENTI E CITTÁ CIRCOLARI: UN SINONIMO DA COSTRUIRE | Genova, 8-9 Aprile
Nell'ambito dell'iniziativa, il Presidente Testa partecipa all'evento dell'8 Aprile
Leggi di +
04 Aprile 2025
Mission Innovation 2.0: pubblicati bandi MASE su biocarburanti e bioidrogeno, FER, accumulo energetico, dati e digitalizzazione rete e Elettrolizzatori e reti
Sono stati pubblicati oggi sul sito del MASE diversi avvisi pubblici, finanziabili nell’ambito dell’iniziativa Mission Innovation 2.0, per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica ...
Leggi di +
03 Aprile 2025
Consultazione ARERA – primi orientamenti per la separazione contabile e amministrativa settore RU – invio contributi entro il 30 aprile 2025
Con il documento di consultazione 146/2025/R/RIF l’ARERA intende avviare un percorso di confronto con gli stakeholder volto a identificare regole si separazione contabile e amministrativa che consentano di raggiungere gli obiettivi indicati dal legislatore. Attesi contributi.
Leggi di +
03 Aprile 2025
Consultazione ARERA – Orientamenti per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani – invio contributi entro il 30 aprile 2025
Con il documento di consultazione 147/2025/R/RIF l’ARERA a definito i suoi primi orientamenti per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani. Attesi contributi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL