AssoAmbiente

News

Interdittiva antimafia - sentenza 57/2020 della Corte Costituzionale.

La Corte Costituzionale si è pronunciata (sentenza 57/2020) dichiarando che l’informazione antimafia interdittiva adottata dal Prefetto nei confronti dell’attività privata delle imprese oggetto di tentativi di infiltrazione mafiosa non viola il principio costituzionale della libertà di iniziativa economica privata perché, pur comportandone un grave sacrificio (nella specie era in gioco l’iscrizione all’albo delle imprese artigiane), è giustificata dall’estrema pericolosità del fenomeno mafioso e dal rischio di una lesione della concorrenza e della stessa dignità e libertà umana.

Più in particolare, la Corte ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale di Palermo sugli articoli 89 bis e 92, commi 3 e 4 del Codice antimafia che affidano l’adozione della grave misura - interdittiva di ogni attività economica, anche privata - all’autorità amministrativa e non a quella giurisdizionale (come auspicato dal giudice rimettente).

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 070/2020/TO del 02.04.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 02.04.2020

Recenti

01 Dicembre 2022
Proposta di regolamento europeo su imballaggi e rifiuti di imballaggi
La Commissione europea ha pubblicato lo scorso 30 novembre la proposta di Regolamento relativa agli imballaggi e ai rifiuti da imballaggio ......
Leggi di +
30 Novembre 2022
Linee programmatiche del MASE
La Commissione Ambiente del Senato ha ascoltato lo scorso 29 novembre il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), Gilberto Pichetto Fratin, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.
Leggi di +
29 Novembre 2022
RENTRI: AVVIATA LA CONSULTAZIONE DEL MINISTERO AMBIENTE SUL MANUALE “MODALITA’ OPERATIVE”
Assoambiente è stata coinvolta nella consultazione avviata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sulla bozza di manuale recante le “Modalità Operative”.....
Leggi di +
29 Novembre 2022
BANCA D’ITALIA – pubblicato rapporto ambientale 2022
Con il Rapporto ambientale, la Banca dà conto dell’impatto delle proprie attività sull’ambiente, nonché delle azioni realizzate per ridurlo.
Leggi di +
28 Novembre 2022
Misure urgenti in materia di accise sui carburanti
Pubblicato in GU il DL 23 novembre 2 novembre 022, n. 179 che reca misure urgenti in materia di accise sui carburanti .....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL