AssoAmbiente

News

Provvedimenti regionali su misure temporanee applicabili alle prescrizioni AIA e AUA

 

Le Regioni Umbria e Lazio hanno emanato provvedimenti in merito a misure temporanee applicabili alle prescrizioni in materia di AIA e AUA.

La Regione Umbria, con la Determinazione dirigenziale n. 2970/2020 “Autorizzazione Unica Ambientale - Misure temporanee di semplificazioni conseguenti all'emergenza epidemiologica da covid19 - Sospensione e differimento di taluni adempimenti di autorizzazioni alle emissioni, agli scarichi e all’utilizzo di fanghi di depurazione in agricoltura”, ha previsto:

  • la sospensione fino al 30 maggio dell’obbligo di autocontrollo degli scarichi e delle emissioni in atmosfera, ad esclusione di quelle effettuati con sistemi in continuo SME e quelli effettuati con personale interno;
  • il differimento fino al 30 giugno delle comunicazioni di dati, progetti e documentazione varia previsti nelle autorizzazioni agli scarichi, autorizzazioni alle emissioni in atmosfera, compreso il piano solventi, e autorizzazioni di utilizzazione fanghi di depurazione in agricoltura;
  • il differimento, sempre al 30 giugno, di tutte le scadenze per la realizzazione di progetti di adeguamento previsti nelle autorizzazioni agli scarichi e autorizzazioni alle emissioni in atmosfera.

La Regione Lazio, con Determinazione n. G04194/2020 “Proroga delle misure temporanee e urgenti inerenti le prescrizioni di cui ai provvedimenti di autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) di competenza regionale”, ha prorogato al 15 maggio prossimo le disposizioni già prorogate con determinazione G03103 (disponibile qui) ovvero le prescrizioni dei provvedimenti AIA che implicano ricorso a personale esterno.

» 22.04.2020

Recenti

10 Luglio 2025
Chiarimenti CVC RAEE su campo applicazione decreto 49/2014 e raccomandazioni
Il Comitato di Vigilanza e Controllo (CVC) sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e rifiuti di pile e accumulatori ha fornito una serie di chiarimenti sull'applicazione del D.lgs. n. 49/2014 in materia di RAEE a sfere di cristallo illuminate, termostati e attrezzature da laboratorio. Inoltre il CVC ha pubblicato un’ultima delibera con cui approva la metodologia di calcolo delle quote di mercato dei produttori di AEE.
Leggi di +
10 Luglio 2025
Consultazione su bozza atto di esecuzione UE su calcolo contenuto plastica riciclata
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza di atto di esecuzione per il calcolo, la verifica e la rendicontazione degli obiettivi di contenuto riciclato stabiliti dalla Direttiva (UE) 2019/904 (Direttiva SUP), che introduce il criterio del bilancio di massa (mass balance accounting) per stimare il contenuto di materiale riciclato.
Leggi di +
09 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su VIA per discariche
Il Consiglio di Stato con sentenza 23 giugno 2025, n. 5466 ha stabilito che, se alla scadenza del termine di validità della VIA non è stato realizzato l'intero progetto di completamento della discarica, pur essendo stato avviato il conferimento dei rifiuti, la valutazione d'impatto ambientale va reiterata.
Leggi di +
09 Luglio 2025
Studio della Commissione sulla valutazione direttiva RAEE
La Commissione europea ha pubblicato uno Studio di supporto per la valutazione relativa alla revisione della direttiva 2012/19/UE sulla gestione dei RAEE.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL