AssoAmbiente

News

Restrizioni uso intenzionale microplastiche nei campi da gioco.

Il Comitato per la valutazione dei rischi (RAC) dell'ECHA ha adottato, lo scorso mese di giugno, il proprio parere sulla proposta dell’ECHA di una restrizione ad ampio raggio sugli usi intenzionali delle microplastiche nei prodotti immessi sul mercato UE con l’obiettivo di evitare o perlomeno ridurre l'inquinamento ambientale (maggiori informazioni sono disponibili qui). Il RAC ha raccomandato, per quanto riguarda l’uso di microplastiche come materiale di riempimento per i campi in erba sintetica, un divieto completo dopo un periodo di transizione di sei anni in quanto, a suo giudizio, le informazioni circa l’efficacia delle misure di gestione del rischio legato alla diffusione delle microplastiche sarebbero incomplete. Ha inoltre evidenziato come un completo divieto relativamente l’utilizzo delle microplastiche sarebbe molto più efficace delle misure di gestione del rischio nel prevenire rilasci ambientali a lungo termine.

A breve verrà avviata una consultazione pubblica di 60 giorni sulla proposta dell’ECHA al fine di coinvolgere tutti gli stakeholder. Secondo il cronoprogramma, entro la fine del 2020, i comitati dell’ECHA (RAC e SEAC – Comitato per l’analisi socio-economica) forniranno il loro parere consolidato. In ogni caso poi le decisioni finali sulle eventuali restrizioni REACH da adottare verranno prese dalla Commissione europea e sottoposte all’esame del Consiglio e del Parlamento europeo.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 136/2020/NE del 15.07.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 15.07.2020

Recenti

12 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sul unbundling rifiuti - invio contributi entro l’8 luglio 2025
L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione DCO 246/2025/R/rif che illustra gli orientamenti finali in materia di separazione contabile e amministrativa nella gestione dei rifiuti urbani. Attesi contributi.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Consultazione su ecoprogettazione pneumatici
L'Oeko-Institut, su indicazione della Commissione europea, è stato incaricato di condurre uno studio preparatorio sugli pneumatici nell’ambito dei lavori di definizione delle regole di ecodesign come previsto dal Regolamento (UE) 2024/1781 recante requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Premio Rubes Triva 2025 per tesi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
La Fondazione Nazionale Sicurezza Rubes Triva ha pubblicato il bando relativo alla VIII Edizione del Premio Rubes Triva, destinato a valorizzare le migliori tesi di laurea magistrale o di dottorato in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Leggi di +
11 Giugno 2025
FAD ASINCRONA Tuttoambiente
Tutti i Master FAD asincroni di TuttoAmbiente aggiornatissimi - l'alta formazione su Rifiuti, HSE, Gestione e Diritto - da seguire dove e quando vuoi, da qualsiasi device e senza vincoli di orari, sono scontati del 20% per tutto il mese di giugno.
Leggi di +
10 Giugno 2025
FEAD NEWSLETTER N° 222 – 10 JUNE 2025
Newsletter FEAD giugn 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL