AssoAmbiente

News

Progetto Circe 2020 - Conferenza conclusiva 11 settembre 2020

Si terra il prossimo 11 settembre, dalle 9.00 in modalità webinar, la conferenza conclusiva del Progetto Interreg CE CIRCE 2020, che coinvolge 5 diversi Paesi dell’Europa Centrale tra cui l’Italia presente tramite ARPAV, ed ha lo scopo di facilitare il passaggio dal modello economico lineare a quello circolare nei distretti produttivi ricadenti nelle aree di progetto, in un’ottica di sviluppo sostenibile.

In tale occasione verranno presentati principali risultati del progetto Circe e in particolare i casi pilota, cioè l’applicazione di modelli di economia circolare ad attività economiche presenti nei territori coinvolti, sviluppati da ciascun partner nel corso del progetto. Tra questi, ad esempio, quelli realizzati in Veneto riguardanti il percolato di discarica che attraverso un processo chimico chiamato strippaggio viene privato dell’ammoniaca, poi trasformata ed utilizzata come fertilizzante in agricoltura e il biometano, ottenuto dalla purificazione del biogas derivante dalla digestione anaerobica dell’umido della raccolta differenziata, impiegabile come carburante per i veicoli o per l’immissione nella rete distributiva nazionale.

Un punto di arrivo ma anche un punto di partenza con un nuovo approccio funzionale ad un modello di sviluppo in cui l’economia circolare diviene una variabile strategica, una leva del Green new Deal che verrà presentato durante l’evento da un rappresentante della Commissione Europea.

La conclusione del webinar sarà dedicata al tema della ripresa, nell’ottica della sostenibilità e dell’economia circolare, con una sessione dedicata specificamente all’economia circolare declinata in rapporto alla pandemia, al cambiamento climatico, alla dipendenza delle materie prime e al tema della resilienza.

Il meeting si terrà in lingua inglese, ma sarà disponibile un servizio di traduzione in italiano. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi all’indirizzo https://forms.gle/QWkAuVhto5KtcrZN9.

Disponibile il programma.

» 03.09.2020

Recenti

17 Luglio 2025
CACER: pubblicate le regole operative aggiornate e il bando aggiornato per richiedere gli incentivi
E’ stato pubblicato oggi sul sito del MASE il DM n. 228 del 17 luglio 2025 volto ad approvare l’aggiornamento delle regole operative per accedere agli incentivi per le comunità energetiche rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo alla luce delle novità introdotte dal decreto n. 127 del 16 maggio 2025 pubblicato il 25 giugno scorso.
Leggi di +
17 Luglio 2025
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Il prossimo 4 agosto 2025 entrerà in vigore il Regolamento delegato (UE) 2025/843 che modifica ha inserito nell’allegato I del Regolamento 2019/1021 ....
Leggi di +
17 Luglio 2025
REMBook | Webinar per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 | 23 Luglio 2025
Il 19 giugno è iniziata la campagna di iscrizioni per il 2025 al REMBook, l'osservatorio nazionale nato dalla collaborazione tra l'Albo Nazionale Gestori Ambientali e RemTech (FERRARA EXPO), con il contributo del Commissario Unico per le Bonifiche, di Assoambiente e di Assoamianto.
Leggi di +
15 Luglio 2025
Regolamento su sistema elettronico spedizione rifiuti
Pubblicato sulla GUUE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 della Commissione europea recante le modalità di applicazione contenute nel nuovo regolamento sulla spedizione dei rifiuti per quanto riguarda i requisiti necessari per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti (DIWASS) e altri sistemi o software
Leggi di +
15 Luglio 2025
MANUENZIONE SITO RENTRi - 16 luglio 2025 (ore 18-20)
Il 16 luglio 2025, tra le ore 18.00 e 20.00, è pianificata una manutenzione del sito Rentri, durante la quale non saranno garantite la disponibilità né il corretto funzionamento dei servizi API e web
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL